Parte, Cap.

 1   1,   7| caramente il cassiere della sua bancaera un sabato — egli aveva
 2   2,   3|         sono molti biglietti di banca a far lume. — Io non sono
 3   2,   3|         sta ad aspettarmi sulla banca d'Inghilterra.~Il principe
 4   2,   3|         dall'emigrazione, e una Banca dell'Onore in Milano.~—
 5   2,   3|    fabbrica che sapete, e della Banca dell'onore.~— Sta bene!
 6   2,   5|          dell'istituzione della Banca dell'onore e della fabbrica
 7   2,   5|      per la maggior parte sulla Banca d'Inghilterra e che ascende
 8   2,   7|       figlio del cassiere della banca di Trestelle — Mio padre
 9   2,  10|       era quello di fondare una Banca dell'onore, vale a dire
10   2,  10|       in florido assetto che la Banca popolare la quale è tutt’
11   2,  10|        sospetto. Nel caso della Banca dell'onore invece è manifesta
12   2,  10|       Perchè in tal modo la sua banca sarà invasa anche da speculatori,
13   2,  10|      essere il notaio della mia banca.~Questi si curvò in segno
14   2,  11|               CAPITOLO XI.~ ~La Banca dell' onore.~ ~Osvaldo decise
15   2,  11|       scelta del suo erede, una Banca di prestiti garantiti sull'
16   2,  11|        Francesi, ed entrò.~— La Banca dell'onore? — domandò al
17   2,  11|         domandò al portinaio.~— Banca dell'onore? — sclamò questi —
18   2,  11|    dirmi il programma di questa banca.~— Questa è una istituzione
19   2,  11|        era di avviso che questa Banca non fosse una solenne mistificazione,
20   2,  11|   oppure una satira all'attuale Banca del popolo, che si chiama
21   2,  12|          guardò ai biglietti di banca che aveva deposti su uno
22   2,  12|        le cinque mila lire alla Banca dell'onoredisse. — I
23   2,  14|        appena avesse avviata la Banca dell'onore.~ ~Pochi giorni
24   2,  25|        casa abitata da lui alla Banca dell'onore.~Ma quando poi
25   2,  27|        istituzione di una certa Banca dell'Onore, la quale, con
26   2,  27|      mantennero, e corsero alla Banca, poche ore dopo che il mio
27   2,  27|        ricevuta una somma dalla Banca dell'Onore, che sarà stata
28   2,  27|            sia coi mezzi che la Banca stessa avrà procacciato
29   2,  27|         furono i debitori della Banca dell'Onore.~Chi mai avrebbe
30   2,  27|        quattro beneficati dalla Banca dell' Onore, che hanno restituita
31   2,  27|           Lei ha ricevuto dalla Banca dell'Onore i mezzi per poter
32   2,  27|  smerciavo il libro andavo alla banca a portare il danaro. In
33   2,  27|       chiesto, e ottenuto dalla Banca, seicento lire per comperare
34   2,  28|    presentarmi i debitori della Banca dell'Onore, che io ho premiati
35   2,  30|       restituito il danaro alla Banca dell'Onore, Bamboccia, indettato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License