IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vicine 1 vicino 19 vicolo 2 vide 34 videro 4 vidi 9 vie 3 | Frequenza [« »] 34 sentì 34 sento 34 testamento 34 vide 33 avuto 33 dato 33 diritto | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze vide |
Parte, Cap.
1 1, 1| parapetto a guardar giù. E vide una piccola scena, e udì 2 1, 2| ordigno girante su un perno.~E vide, a comparire sulla soglia 3 1, 2| e scomparve.~Il giovine vide la mossa, poi udì il tonfo. 4 1, 2| E si guardò intorno.~Vide che intanto la salvata dalle 5 1, 6| Osvaldo si volse a lei e la vide così turbata, che il vago 6 1, 7| le generose aspirazioni, vide da secoli associati i nomi 7 1, 10| quadro, quando, dall'erta, vide comparire, prima la testa 8 1, 11| Quand'ecco, a un tratto, si vide dal ponte venir correndo 9 2, 4| gran ronzio di voci e si vide tutti gli occhi addosso. 10 2, 4| fu abbastanza chiaro si vide infatti una terra lontana 11 2, 6| cortile della locanda.... vide un uomo, alto della persona, 12 2, 6| traditora, che Mario non vide.~— Ma questa donna — domandò 13 2, 8| progressisti! A Torino nel 63 lo si vide due volte ai famosi pranzi 14 2, 9| Bamboccia era al varco. Vide il suo giovine sorvegliato 15 2, 17| mille miglia dal supporlo, vide dinanzi a sè, pallida come 16 2, 17| più bella nel suo pallore, vide la donna tanto amata un 17 2, 19| che a un certo punto la vide alzare i suoi occhi celesti, 18 2, 22| Dannazione al giorno che mi vide nascere.... — sclamò Mario — 19 2, 24| tradì.~Lei, superstiziosa, vide nella distruzione di quel 20 2, 25| bianco degli occhi, e la vide sostener il suo sguardo 21 2, 25| punto la cameriera entrò. Vide Stacchi far tutto quel tramestio 22 2, 28| partiti, il terzo non lo si vide ancora, il quarto non fu 23 2, 28| pareva dovesse saperlo.~Lo vide infatti fare un piccolo 24 2, 28| condotto all'esame se la vide morire dinanzi».~ ~— Io 25 2, 30| e vi gettò gli occhi, e vide che fra la parola lire e 26 2, 31| alla stazione.~Vi andò e vide di nascosto la Claudia, 27 2, 31| stranamente commosso.~ ~L'Adele vide i lucciconi negli occhi 28 2, 32| immediamente e Osvaldo si vide dinanzi, una vecchia — la 29 2, 32| trattenerle la mano.~ ~Essa vide l'atto di lui e crollò il 30 2, 32| rispondere ma volgendo il capo vide la Zeffirina che stava all' 31 2, 32| spasimo inenarrabile!~ ~Vide la vecchia che pisolava 32 2, 32| sul divano del salotto, e vide Osvaldo ritto in piedi, 33 3, 1| Miette ci fosse.~ ~Essa lo vide arrivare dalla sua finestra; 34 3, 4| 1'uscio s'aperse ed egli vide entrare la sua Miette.~ ~—