IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sentendo 2 sentenza 5 senti 10 sentì 34 sentiamo 4 sentieri 1 sentiero 2 | Frequenza [« »] 34 nonna 34 pareva 34 ripigliò 34 sentì 34 sento 34 testamento 34 vide | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze sentì |
Parte, Cap.
1 1, 2| sincera, che anch'egli si sentì rimescolare il sangue, e 2 1, 2| bella e tanto infelice, sentì scattar nel cuore quella 3 1, 2| era stato soverchio. Si sentì scemare ad un tratto gli 4 1, 2| il tradizionale ceppo. Si sentì un poco rimesso e quasi 5 1, 5| babbo Michele. Pure non si sentì il coraggio di contrariare 6 1, 6| passando per Borgo Ognissanti, sentì gridare dai rivenditori 7 1, 6| calunnia.~La fanciulla si sentì morire.~— Una frase ambigua! — 8 1, 10| a quello spettacolo, si sentì l'animo invaso da una tenerezza 9 1, 13| figura di Osvaldo Millo e sentì un tuffo nel sangue.~— La 10 2, 11| danaro pensò a sua madre e si sentì montare dalle dita dei piedi 11 2, 12| madre.~ ~La signora Elisa sentì i progetti di suo figlio 12 2, 14| così il marito di Forestina sentì tornar in petto una gran 13 2, 14| atto di interrogare, si sentì cascare ogni cosa.~— Però 14 2, 15| un arcobaleno dell'anima! Sentì una gioia improvvisa. Gli 15 2, 15| era comparsa dinanzi e si sentì come salvo.~Giammai la tenerezza 16 2, 15| anima con tanto ardore. Come sentì di adorare sua moglie in 17 2, 16| eterno mistero! Forestina sentì quelle parole, pur così 18 2, 19| quello pel quale era entrata.~Sentì nella vicina stanza la voce 19 2, 19| quella di Osvaldo, ella si sentì ardere e gelare in un colpo 20 2, 19| parve tanto sincera, che ne sentì un grande sollievo.~— E 21 2, 19| spiegava sotto agli occhi, e sentì una gran pace scenderle 22 2, 21| Forestina era sua, egli non sentì nell'abbraccio il sottil 23 2, 24| a lui.~In quel punto si sentì come per sempre diviso da 24 2, 24| gli parve giustizia. Si sentì diviso dal suo delitto e 25 2, 25| sconosciuta. Il povero uomo sentì a poco a poco una vampa 26 2, 26| due passi dall'uscio, e si sentì stretto il cuore da un ignoto 27 2, 26| avverto.~ ~Il povero Steno sentì al cuore una fitta come 28 2, 26| guardato mai.~Il povero uomo si sentì tutto scombussolato.~ ~— 29 2, 32| ne stanno.~ ~Osvaldo si sentì una mano nel sangue.~ ~— 30 2, 32| tutti e due.~ ~Il Millo si sentì alla lettera correr un frizzo 31 2, 32| provato di sua vita.~ ~Allora sentì di riamare la sua Claudia 32 3, 3| precisamente di lei, si sentì un gran tuffo nel sangue.~ ~— 33 3, 5| così sinceramente contenta, sentì uno di quegli spasimi che 34 3, 5| di sposare la Miette!~Si sentì preso nei lacci del proprio