IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ripigliando 1 ripigliava 2 ripiglió 1 ripigliò 34 ripiombava 1 riportandosi 1 riportare 1 | Frequenza [« »] 34 necessario 34 nonna 34 pareva 34 ripigliò 34 sentì 34 sento 34 testamento | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze ripigliò |
Parte, Cap.
1 1, 1| piangerai andremo bene; — ripigliò Nataniele — se no, gioia 2 1, 4| Girandolò un minuto, poi ripigliò:~— Però, senti Michele...~— 3 1, 4| andando vicino a sua madre ripigliò:~— Ricordati, mamma, che 4 1, 6| stato causa una donna? — ripigliò timidamente Claudia.~— Ti 5 1, 7| dunque, signora Claudia — ripigliò Stacchi colla più imperturbabile 6 1, 11| leggera, spesso arguta, ripigliò il suo corso. Nessuno più 7 2, 1| vostro angelo dell'avvenire — ripigliò la signora — mi frullò tutto 8 2, 3| gran dolcezza.~Il principe ripigliò,~— Io fui allevato a Milano, 9 2, 3| la occupazione di Roma! — ripigliò il principe — e così è considerata 10 2, 3| fronte madida di sudore e ripigliò:~— È inutile che io vi dica 11 2, 3| premeditato. Del resto — ripigliò dopo un breve silenzio — 12 2, 7| nulla, io!~— Così va bene — ripigliò il canzonatore esimio — 13 2, 7| viso!~— Insomma, dunque — ripigliò uno del gruppo — l'hai veduta 14 2, 9| fiatò.~— Le pensano tutte! — ripigliò Bamboccia.~Il Marazzi, fuor 15 2, 11| dipinto nei di lei tratti — ripigliò Osvaldo Millo colla stessa 16 2, 13| furono in camera il Paolotto ripigliò:~— Credete voi Bamboccia 17 2, 14| cosa.~— Però aspettate — ripigliò la Trasteverina — forse 18 2, 14| sgomentarsi del resto — ripigliò il Mario, — io penserò a 19 2, 16| sposo? rispos'io. Sai tu, ripigliò mia madre, che cosa egli 20 2, 17| diedero sulla voce.~Questi ripigliò:~— Ha ella mai pensato non 21 2, 19| sospettare una cosa simile — ripigliò Forestina alzando la voce.~— 22 2, 19| sua emozione la Claudia ripigliò, più calma:~— Ciò che ho 23 2, 23| vedendo che essa tremava, ripigliò:~— Coraggio, Forestina; 24 2, 24| sono più vostro marito? — ripigliò con voce strozzata il Mario, 25 2, 24| stesso!~— Oh basta così! — ripigliò Mario, facendo un passo 26 2, 30| domattina colla prima corsa — ripigliò il Paolotto.~— Sta bene.~— 27 2, 32| ringrazio di essere venuto — ripigliò la Claudia — giacchè in 28 2, 32| saperlo.~ ~Crollò il capo e ripigliò:~ ~— Ma io non ve lo voglio 29 2, 32| Ebbene... Osvaldo — ripigliò — permettetemi che io non 30 2, 32| bellezza.~ ~— La Zefirina — ripigliò la Claudia — era una mia 31 2, 32| quello che io voglio dirvi — ripigliò il conte, tornando al voi — 32 2, 32| accorgendosi d'essere commossa, ripigliò con disinvoltura — E siete 33 2, 32| sforzo sopra sè stessa e ripigliò — In ogni modo a che vorreste 34 3, 2| parlato il giovine.~— Ora — ripigliò il Marazzi — voi capite,