Parte, Cap.

 1   1,   2|    giovinetta, e dietro a lei la nonna. Il veterano si ritrasse
 2   1,   2|        di saltar giù anch'io.~La nonna diede un rapido e furtivo
 3   1,   3|        padre della Claudia, e la nonna lo baciarono come figlio.
 4   1,   3|         una piccola scena fra la nonna e la ragazzina, la sorella
 5   1,   3|        la dottrina cristiana. La nonna teneva appunto in mano il
 6   1,   3|           come l'abbiamo noi.~La nonna  cenno col capo che andava
 7   1,   3|       timidezza lo trattenne.~La nonna seguitò leggendo l'infame
 8   1,   4|       pentola.~Nel tempo, che la nonna impiegò ad apparecchiare
 9   1,   4|          senso dell'udito: ma la nonna lo intese e trasalì, sospettando
10   1,   4| fanciulla si rizzò spaventata:~— Nonna, addio... Ora che l'ho veduta
11   1,   4|    fanciulla accorse.~— Che vuoi nonna?~— Sei buona di trattenere
12   1,   4|         di perle. — Ma mi dirai, nonna perchè poi codesto rimpiattino?~—
13   1,   4|      babbo, dopo aver detto alla nonna, con uno spirito di previdenza
14   1,   4|          una storia noiosa colla nonna, che la sta a udire.~— Pettegole! —
15   1,   4|          vi si era rifugiata.~La nonna intanto, rientrata in camera
16   1,   4|    sempre una tosa onorata?~— Oh nonna, nonna! — sclamò la sventurata
17   1,   4|        tosa onorata?~— Oh nonna, nonna! — sclamò la sventurata
18   1,   4|         vorrei, ma il babbo? Lei nonna è un angelo di bontà, mi
19   1,   4|          passione in cuore?~— Oh nonna, se tu sapessi che cosa
20   1,   4|       Infami uomini! — sclamò la nonna — Chi è desso?~— È il signor
21   1,   4|     poterla baciare, almeno lei, nonna e la mia Nina e la Gigia,
22   1,   4|       come una volta, e che lei, nonna e la Nina e anche il babbo
23   1,   4|   malinconici, ed io qua dentro, nonna — e si metteva le due mani
24   1,   4|  ginocchio e singhiozzando:~— Oh nonna almeno lei, almeno lei,
25   1,   4|     Bell'uccellin del bosco».~La nonna, per quanto le consentiva
26   1,   4|          sguardo addolorato alla nonna e scivolò in cucina.~— Il
27   1,   4|         nella mente della povera nonna succedeva intanto un lavorìo
28   1,   4|      ripetevano singhiozzando la nonna e la Nina, con inenarrabile
29   1,   4|  fermatevi! — gridò Michele alla nonna e alla figlia.~Le due donne
30   1,   5|          occhi del padre e della nonna; puro come acqua di fonte
31   1,   5|       arrotonda e si fa seno.~La nonna dopo pochi mesi morì.~In
32   2,  16|         quando c'è, in casa, una nonna bigotta, la quale credendo
33   2,  28|          generale Kollestein, la nonna di Steno, sospettasse quella
34   2,  32|         e le parole della povera nonna, e la calma che tornò al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License