IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sorrideva 1 sorrise 13 sorrisi 1 sorriso 33 sorse 1 sorsero 1 sorso 1 | Frequenza [« »] 33 passato 33 poteva 33 segreto 33 sorriso 33 trovò 33 tutt' 32 amica | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze sorriso |
Parte, Cap.
1 1, 1| e per valli, un ingenuo sorriso fiorì su quell'ancora informe 2 1, 1| dovete avere del cuore.~Un sorriso ironico sfiorò la faccia 3 1, 6| giovane, con un inenarrabile sorriso di fiducia.~— Io! perchè! 4 1, 6| Osvaldo volgendosi con un sorriso di gelo verso la Claudia.~— 5 2, 1| rispose il giovine, con un sorriso modesto, gettando il foglio 6 2, 3| rispose ella con un delizioso sorriso.~Arrivò, in questo, suo 7 2, 11| rimise la cedola, con un sorriso quasi èbete. Quanto più 8 2, 16| labbra spuntare quel vostro sorriso implacabile, che....»~— 9 2, 16| presentò. Egli aveva il sorriso sul labbro e una cert'aria 10 2, 18| di cuore, capì che quel sorriso era pieno di lagrime.~ ~— 11 2, 19| occhio il loro volto. Quel sorriso che vi fanno vi sembra assai 12 2, 19| affacciarsi agli occhi! Quel sorriso tutto di convenienza, cessa 13 2, 19| Sui visi dei plebei il sorriso dell'incontro, fiorisce 14 2, 19| atto, ogni parola, ogni sorriso, nel breve tempo che egli 15 2, 21| minacciosa, Forestina ebbe un sorriso incomprensibile. Strisciò 16 2, 22| sclamò Osvaldo con un sorriso. — Oh! Mario, tu dunque 17 2, 24| mia! Io possedeva il suo sorriso, il suo alito, lo splendor 18 2, 25| Claudia con un inenarrabile sorriso di speranza e di riconoscenza.~— 19 2, 26| uno sguardo dolce, e un sorriso pieno di compassione.~Ma 20 2, 26| premurosa con un incantevole sorriso sulle labbra.~Il contegno 21 2, 26| gesto troncato a mezzo, un sorriso di sorpresa e di felicità 22 2, 27| soglia con uno stranissimo sorriso negli occhi e sulle labbra.~ ~ ~ 23 2, 32| sugli angoli della bocca un sorriso indefinibile!~Un sorriso 24 2, 32| sorriso indefinibile!~Un sorriso che difficilmente si avrebbe 25 2, 32| rizzò lenta a sedere, con un sorriso pieno di vergogna e di sorpresa; 26 3, 1| inchinandosi verso di loro con un sorriso.~— Poi c'è la signora Ceramelli 27 3, 1| nulla di buono.~ ~C'era nel sorriso e nelle palpebre de' suoi 28 3, 1| sclamò la Miette con un sorriso incantevole e giungendo 29 3, 2| disse il Marazzi con un sorriso che parve un singhiozzo. — 30 3, 4| disse Miette con un mesto sorriso. — Per poter cantare con 31 3, 5| tremante in cuore, ma col sorriso d'uomo indifferente negli 32 3, 5| accorgersi irradiavano dal finto sorriso, una collera acerba.~Ma 33 3, 5| disse Steno con amaro sorriso. — La scusi, contessa. Ma