IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] marchesa 2 marchese 58 marchesi 1 mare 32 marea 1 marenco 1 mari 1 | Frequenza [« »] 32 doveva 32 gente 32 lire 32 mare 32 passione 32 perdono 32 porta | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze mare |
Parte, Cap.
1 2, 1| caratteristiche prodotte dal mare, dal viaggio e dall'orizzonte!~ 2 2, 1| di sotto, nel glauco del mare. E il gran disco, là in 3 2, 1| Umoristicamente detto, ma vero!~— E il mare diventerà una immensa pianura 4 2, 1| la materia vulcanica. Il mare gelando avrà press'a poco 5 2, 3| libeccio gli aveva portato in mare il cappello, ed egli o non 6 2, 3| Forse mi fu portato in mare dal vento!~— Volete che 7 2, 3| porto, e abbandonai in alto mare il canotto, con entro il 8 2, 3| mi credettero in fondo al mare! Io aveva fatto pratiche 9 2, 3| col mio testamento. In mare è sempre prudente cosa far 10 2, 3| principe a un marinaio.~— No. Mare grosso.~I marinai non dicono 11 2, 4| orrendo dei gridi.~ ~In mare, nulla di più uggioso quanto 12 2, 4| veglia e sonno, in alto mare, di notte buia, c'è nella 13 2, 4| sorte, e il vento, e il mare, e lo scoglio e Dio!~Il 14 2, 4| fenditura entrava a fiotti il mare, che scorreva giù nella 15 2, 4| cosa. La barca, calata in mare, spezzò il cavo e fuggì 16 2, 4| negli animi. La luce in mare è sempre speranza!~Quando 17 2, 4| sconsolante occhiata al mare furibondo e rispose:~— Vedete 18 2, 4| piedi. Diede uno sguardo al mare, probabile tomba, e cominciò 19 2, 4| prepararono a discendere in mare.~In questo punto un'ondata 20 2, 4| infelici, furono travolti in mare con essa, senza che alcuno 21 2, 4| intese nel frastuono del mare... Ciascuno aveva da pensare 22 2, 4| rovesciala dai colpi di mare. I nuotatori intorno la 23 2, 5| quel tenebroso dramma di mare.~Allora vi fu in quel borgo 24 2, 5| pensando che la vita in mare è in mano di Dio, dispongo, 25 2, 11| estero, e sarebbe morto in mare il settembre scorso, ha 26 2, 16| non era lui a buttarsi in mare forse sprofondavamo tutti.~— 27 2, 22| cattivi genii dell'aria e del mare? Sempre lo stesso mito. 28 2, 24| violento è come quella del mare; una continua alternativa 29 2, 28| essere stato raccolto dal mare...! Ma è necessario parlare 30 2, 29| compagni, mi portò netto in mare. Nel cadere io mandai un 31 2, 29| via, onde alleggerirmi in mare, fu quella che poi mi salvò 32 2, 30| credendo che io fossi morto in mare ordì questo inganno contro