Parte, Cap.

 1   1,   2|       sfido a non provare nell'animo, una grande pietà e una
 2   1,   5|       la pretesa di cambiare l'animo umano. Il mondo è così fatto,
 3   1,   7|       e aveva poi favorito con animo così deliberato i progetti
 4   1,  10|     ammirazione è un moto dell'animo tanto più pericoloso quanto
 5   1,  10|  quello spettacolo, si sentì l'animo invaso da una tenerezza
 6   2,   3|        imaginare lo stato dell'animo mio, in tale frattempo.
 7   2,   3|    segnino la superiorità dell'animo! Il che è sovranamente falso
 8   2,   4|     Forestina non ti perdere d'animo — le disse — vieni anche
 9   2,   4|       Milionario sgomenti nell'animo, ma calmi nell'aspetto,
10   2,   4|   sospettare di quanta forza d'animo fosse capace quella sventurata
11   2,   8|       il bene ed il male, nell'animo umano. È Diderot!~Il fatto
12   2,  11| necessario ch'ella avesse nell'animo un grado tale di ipocrisia
13   2,  14|        più forti emozioni dell'animo umano.~Mario la presentiva
14   2,  16|   illusione d'amore nel di lei animo.~— Si direbbe che anche
15   2,  18|    ancora un'influenza sul suo animo, e , sul subito, nella
16   2,  21|    quello che si passa nel tuo animo a mio riguardo.~— Ch'io
17   2,  22|       Consulta~ ~I dolori dell'animo hanno questo di diverso
18   2,  23|     veniva suggerita da un mal animo, a cui volentieri avrebbe
19   2,  23|     poco tutte le facoltà dell'animo.~Forestina, d'indole non
20   2,  25|       tutt'altre condizioni di animo si sarebbe trovata molto
21   2,  26|       parole producessero nell'animo di lei l'ambito effetto.
22   2,  30|       una causa certa. Nel suo animo, a non dubitarne, era accaduto
23   2,  31|    Claudia.~Il primo moto dell'animo suo, quando l'ebbe letta
24   2,  31|    così dire perfezionato nell'animo suo il proprio ideale.~ ~
25   2,  31|          Era in questo stato d'animo, di cui nessuno poteva aver
26   2,  32| Claudia, aveva ripreso nel suo animo il dolce lavorìo, senza,
27   2,  32|      in questo punto, che nell'animo tuo fu sempre vivissimo
28   2,  32|      gettavano in uno stato di animo, che non aveva mai provato
29   3,   2|       terribile agitatore dell'animo che esista. Perchè ha agito
30   3,   3|    volle però tutta la forza d'animo di cui era capace per risolversi
31   3,   5|  approfittato dello stato dell'animo vostro, per vendicarsi di
32   3,   5|       donna, qualora avessi in animo un altro amore.~— Sarebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License