Parte, Cap.

 1   1,   1|         anche a Milano — un'annua somma, col patto che questa ne
 2   1,   1|        vita, quando riscuoterò la somma dalla compagnia di assicurazione,
 3   1,   1|         riuscissi a riscuotere la somma che mi deve pagare la compagnia
 4   1,   1|      vostra?~— Il pagamento della somma si dovrà fare a Milano,
 5   1,   8|           segnato, per pigliar la somma di premio dalla Assicurazione
 6   2,   9|          io sono creditore di una somma piuttosto rilevante da questo
 7   2,  10|          che a far deposito della somma destinata alla scopo, in
 8   2,  10|       modo che la esistenza della somma e la serietà della istituzione
 9   2,  11| garibaldino.~— Vuol ella dirmi la somma che le abbisogna, e a che
10   2,  11|         Lei dunque userebbe della somma che io le presterei per
11   2,  11|         domanda colla cifra della somma che la mi chiede, e domani
12   2,  11|      usciti, e mi aspetterà colla somma riscossa o col biglietto.
13   2,  11|           a Steno:~— Di quanto la somma?~— Il lotto mi avrebbe pagate
14   2,  11|            Pagate al porgitore la somma di lire cinquemila, facendogli
15   2,  11|      sbadataggine, perduta quella somma di denaro, e del dovere
16   2,  12|        tengo qui in tasca.~Quella somma cadde giù alla buona donna
17   2,  12|       5600 la ricevuta portava la somma di 6500.~Fece osservare
18   2,  15|     fratello; lasciò una discreta somma perchè i preti dicessero
19   2,  17|  speculazione? E invece che bella somma uscirebbe dal taglio di
20   2,  27|           che hanno restituita la somma prestata, non appena furono
21   2,  27|     giacchè dopo aver prestata la somma, per provare appunto la
22   2,  27|      aveva sborsata loro la nuova somma per agevolare la restituzione.~ ~
23   2,  27|      quali dopo aver ricevuta una somma dalla Banca dell'Onore,
24   2,  27|       volte tanto il valore della somma che essi avranno restituita.»~«
25   2,  27|          ereditata venti volte la somma, che invece erano tenuti
26   2,  27|           in tutto od in parte la somma loro prestata, e che si
27   2,  30|         sui primi utili. Di quale somma abbisogna lei per poter
28   2,  30|        Steno Marazzi di Milano la somma di lire duemila in saldo
29   2,  30|           di avere falsificata la somma di una cambiale da due mila
30   2,  31|          quando in quando qualche somma pubblicamente alle opere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License