IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pittori 5 pittura 3 più 542 piuttosto 30 pive 1 pivetti 1 pizz 2 | Frequenza [« »] 30 mie 30 molti 30 morto 30 piuttosto 30 possibile 30 somma 30 sorpresa | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze piuttosto |
Parte, Cap.
1 1, 1| comune. Possono averlo altri. Piuttosto qualche cosa ad armacollo. 2 1, 1| ne ha avuto ne ha avuto. Piuttosto è il compare che mi dà ombra. 3 1, 2| giusto, giusto! Grazie a lei, piuttosto. E si guardò intorno.~ 4 1, 3| capire quel che dicono, ma piuttosto un vezzo imparato a scuola, 5 1, 5| Verità sacre! Glielo dica lei piuttosto di non volerle troppo bene, 6 1, 7| ridendo — Ditemi dunque piuttosto, è veramente povero questo 7 1, 11| scomunicata?~— Qua, romito, piuttosto — disse Claudia offrendogli 8 1, 12| sviscerata della Claudia, piuttosto brutta e fredda come una 9 1, 12| piantano degli spilli. Era piuttosto una coppa ricolma di cortese 10 1, 12| isterismo, ma io lo chiamerei piuttosto supplizio. Se tu sapessi 11 1, 13| ed ogni mortificazione, piuttosto che distaccarsene. Steno 12 1, 13| diamanti.~— Ah che testa!~— Sai piuttosto che cosa temo di lui? — 13 1, 13| non poterti sposare.~— Di piuttosto di non volermi sposare; 14 2, 3| sclamò — raccontateci piuttosto la mirabile istoria che 15 2, 7| signori, quello che sarà piuttosto, fra tutti noi, il prediletto — 16 2, 7| poi disse:~— Eccolo! Sarà piuttosto il nostro bravo contrappuntista.~ 17 2, 8| non la si può vedere!~— Piuttosto — sclamò il prefetto — non 18 2, 9| sono creditore di una somma piuttosto rilevante da questo Marazzi, 19 2, 10| professione e disse:~— Avrei piuttosto a farle un'altra piccola 20 2, 14| spaventò il gattone — Voi piuttosto dovete dirmi perchè siate 21 2, 16| comune andazzo; ell'era piuttosto ignorante e schiva degli 22 2, 17| seconda natura, una necessità! Piuttosto che assentire ad un'idea 23 2, 23| che quell'implorazione era piuttosto uno sforzo della ragione 24 2, 25| terzo incomodo.~— Perchè piuttosto voi che lui?~ ~Stacchi non 25 2, 30| là — rispose il delegato piuttosto ruvidamente. — Intanto mi 26 3, 1| nei personaggi secondari, piuttosto una signora che un'altra, 27 3, 1| una signora che un'altra, piuttosto un deputato che un altro.~ ~ 28 3, 2| E che cos'è allora?~— È piuttosto risentimento, e odio...~— 29 3, 3| proseguì la Valenti — parliamo piuttosto di Forestina e di lei. Ella 30 3, 4| onore che sarà gentiluomo. Piuttosto temo che il conte...~— Osvaldo?