Parte, Cap.

 1   1,   1|         e troveranno il bambino, morto di fame. E poi, e poi, questa
 2   1,   1|      bambino ferito al capo, più morto che vivo, era deposto nella
 3   1,   4|          mamma, che il diavolo è morto ed è nato il bambino. L'
 4   1,   5|        in tutta regola. Ma ha il morto. Tenetela da conto perchè
 5   1,   6|         troppo; egli è forse già morto!~La Nina che fin'allora
 6   1,  13|        gloria non viene che dopo morto. Per averne un poco in vita
 7   2,   1|        squarciagola, quando sarà morto, mentre oggi lo trattano
 8   2,   3|          i miei compatrioti dopo morto e disposi le cose in modo
 9   2,   3|        vostri compatrioti appena morto?~— Mi portarono alle stelle
10   2,   3|    Bombay trovai che mio zio era morto. Ma i padri San Vicentini
11   2,   3|          quest'ora deve credermi morto, giacchè i giornali di Genova
12   2,   5|       trattandosi di un presunto morto in naufragio, di cui non
13   2,   5|          necessari per ritenerlo morto, non che i sei mesi prescritti
14   2,   5|     assente, il che vuol dire un morto che potrebbe anche ritornare,
15   2,   5|    figlio, o che si scopra che è morto.~— E a chi spetterà di cercare
16   2,  10|       con cui ti sei battuto sia morto della sua ferita, e ho saputo
17   2,  11|    fortuna all'estero, e sarebbe morto in mare il settembre scorso,
18   2,  13|         poi che il Marazzi fosse morto, o non si presentasse, fosse
19   2,  13|         il figlio naturale fosse morto o avesse demeritato il titolo
20   2,  13|        che il figlio erede fosse morto o non si presentasse.~ ~—
21   2,  17|          marito di Claudia fosse morto di ferite, per difendere
22   2,  18|       giacchè ormai io sono come morto al passato.~Questa frase
23   2,  22|        ultima fede sarei un uomo morto.~— Via, calmatevi, Mario.
24   2,  25|       dopo otto giorni sarei già morto e seppellito.~— È vero! —
25   2,  26|          si fece pallido come un morto.~— Per carità, Claudia,
26   2,  26|        detta città, dove essendo morto il Presidente, gli venne
27   2,  28|        abbia voluto che io fossi morto. Se non che, dicevo appunto
28   2,  29|    momento che io mi sdraiai più morto che vivo sul fondo di quella
29   2,  30|    sospetti.~Il Rota, credendolo morto, non aveva avuto alcun riguardo
30   2,  30| avvertito, credendo che io fossi morto in mare ordì questo inganno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License