Parte, Cap.

 1   1,   2|           affannata, che pianga a lagrime dirotte, tentando invano
 2   1,   2|         passione!~Poco o molto le lagrime commovono!~Questo avvenne
 3   1,   2|      essere stata colta con tante lagrime negli occhi, e, svoltando
 4   1,   3|        cuore. La ringrazio, colle lagrime agli occhi, e non credo
 5   1,   4|         parlando anch'essa tra le lagrime, e prendendo fra le due
 6   1,   5|      libro in grembo e scoppiò in lagrime.~— Che c'è? — sclamò ridendo
 7   1,   9| interruzione, perchè prevedeva le lagrime ed il rifiuto. La signora
 8   1,   9|          collo, e bevere le sante lagrime, che scorrevano sulle guancie
 9   2,  10|           di abbracci, e di dolci lagrime; poi rientrarono tutti in
10   2,  16|     perchè le fiamme al viso e le lagrime agli occhi. Quel parlottare
11   2,  16|         trattenere dal ridere. Le lagrime altrui, per esempio, mi
12   2,  18|         quel sorriso era pieno di lagrime.~ ~— Che cos'hai Claudia?
13   2,  19|     salotto, sola, in piedi colle lagrime negli occhi.~Quelle lagrime
14   2,  19|       lagrime negli occhi.~Quelle lagrime furono un nuovo colpo per
15   2,  19|      gettò al collo scoppiando in lagrime e baciandola passionatamente.~—
16   2,  19|       sorpreso di quella scena di lagrime, stare origliando per sapere
17   2,  21|           trattenendo a stento le lagrime.~Possibile?!~Per la prima
18   2,  22|       cosa orribileorribile!...~Lagrime ardenti solcavano le sue
19   2,  23|      propria passione, scoppiò in lagrime dirotte, e si appoggiò a
20   2,  24|         per intuizione che quelle lagrime, non erano per lui, non
21   2,  28|       diede la mano a Mario colle lagrime agli occhi.~Nessuno dei
22   2,  30|    presentato.~ ~Steno scoppiò in lagrime.~ ~— Essa aveva nome Elisa
23   2,  30|    braccia e cogli occhi pieni di lagrime, le stese al giovine, che
24   2,  32|          pazza e ho versate tante lagrime, che se si potessero raccogliere
25   2,  32|          di tuo padre; ricorda le lagrime e le parole della povera
26   2,  32|       disse Claudia con un po' di lagrime nella voce.~ ~Osvaldo uscì
27   2,  32|           e scoppiando in dirotte lagrime.~ ~Osvaldo si alzò, ma non
28   2,  32|       estatico e commosso. Quelle lagrime di pentimento e la sovrana
29   3,   4|       lasciò libero lo sfogo alle lagrime. E, soltanto chi non ha
30   3,   5|           spavento, vedere le sue lagrime, riudirla supplicante ai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License