IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] paesaggi 1 paesaggio 4 paesano 1 paese 29 paesi 4 paesiello 1 pagabile 1 | Frequenza [« »] 29 fin 29 guardò 29 nostro 29 paese 29 qua 29 qual 29 speranza | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze paese |
Parte, Cap.
1 1, 1| di là, voleva dire: dal paese dove erano tornati in quei 2 1, 7| curato e il sindaco del paese — un sindaco grande contradditore — 3 1, 9| sarebbe stato del nostro paese?~— Io non so, nè m'importa 4 1, 12| comitato per i poveri del paese, io ero incaricata di vendere 5 1, 12| biglietti per i poveri del paese.~— E lui?~— Lui si fece 6 1, 12| rispose, che ai poveri del paese aveva già pensato, perchè 7 2, 2| sapere che in un ben altro paese, lontano, lontano di qui, 8 2, 3| Perchè l'Europa è un paese di serpenti più velenosi 9 2, 3| Millo?~— Tutto il mondo è paese! — rispose il giovine fiorentino 10 2, 3| rivelazione scoppiò nel paese un terribile uragano, e 11 2, 3| scoprir qualche cosa. Il paese era piano. A tre miglia 12 2, 3| istituzioni nocive al nostro paese.~— No — rispose il Milionario — 13 2, 5| Al villaggio di U.. mio paese nativo, un milione di lire 14 2, 8| e traditore del proprio paese; spia del Vigliani, poi 15 2, 10| desiderare di meglio pel nostro paese, che ha tanto bisogno de' 16 2, 10| signor mio, tutto il mondo è paese. Ciò ch'ella potrà dire 17 2, 13| esercitate anche qui in paese.~Bamboccia, per darsi l' 18 2, 16| sulla sua famiglia o sul suo paese, s'era per così dire agguerrita 19 2, 17| industriale arreca ad un paese, il principe di Bandjarra 20 2, 17| che pensava molto al suo paese e al giorno che vi sarebbe 21 2, 19| da farlo venire in questo paese senza che sapesse che io 22 2, 26| di rappresentare il mio paese. Non è dunque cosa nuova 23 2, 26| Che si vivrebbe in un paese dove non ci fosse il signor 24 2, 28| Oh moralità del nostro paese! — sclamò il principe — 25 3, 3| alla Stazione vicina al paese, fece caricare la sua valigia 26 3, 3| domandò:~— È lontano di qua il paese di X...?~— Un quarto d'ora. 27 3, 3| C'è un albergo in quel paese?~— Un albergo, veramente 28 3, 3| facchino:~— Fosti tu al paese stamattina?~— No signore.~— 29 3, 4| più in questo maledetto paese. — Non potrei dunque venire