Parte, Cap.

 1   1,   1|   loro. Tutt'altro! Nataniele guardò invece attentamente, se
 2   1,   1|      lo sollevò da terra e lo guardò al raggio di luna con espressione
 3   1,   2|      quindici anni~La dolente guardò come trasognata in faccia
 4   1,   2|        Quando fu sulla via si guardò intorno. Neppure un cane!
 5   1,   2|      a lei, piuttosto.   E si guardò intorno.~Vide che intanto
 6   1,   4|   vero. Però non si mosse; ma guardò a suo figlio con un'occhiata
 7   1,   6| convertito?~Tornato a casa si guardò bene di farne motto alle
 8   2,   3|      trovandovi il panama, si guardò intorno istintivamente come
 9   2,   3|      un galantuomo.~Forestina guardò in viso a Osvaldo Millo
10   2,   5|     sclamò la donna.~Il Millo guardò in viso il marito di Forestina,
11   2,  11|     Steno spalancò gli occhi. Guardò alla cartolina, quasi non
12   2,  11|     vecchio prese il bono, lo guardò, poi lo ripose dinanzi al
13   2,  11|       ne levò i biglietti, li guardò attraverso e li contò dinanzi
14   2,  12|      usciti i due visitatori, guardò ai biglietti di banca che
15   2,  15|       ne era anche morta!  Si guardò intorno, e capì d'essere
16   2,  17|     la triplice negativa, gli guardò in faccia con una certa
17   2,  17|      triplice contraddizione.~Guardò in faccia al barone, che
18   2,  25|    labbra dalla carne adorata guardò negli occhi di Claudia con
19   2,  26|       Claudia non rispose, ma guardò il marchese come non lo
20   2,  26|  correzionale di Rochefort si guardò bene di condannare il reo;
21   2,  30|  Steno ubbidì.~ ~Il banchiere guardò la cambiale, guardò il Marazzi
22   2,  30| banchiere guardò la cambiale, guardò il Marazzi e gli disse:~—
23   2,  32|     nuovo scoppio di riso, si guardò indietro, posò l'indice
24   2,  32|   fosse nel totale suo senno.~Guardò alla bottiglia del rhum,
25   2,  32|    Osvaldo le si avvicinò, la guardò un momento fisa e passò
26   3,   2|       a...~ ~E qui la Valenti guardò l'ora.~— A questo punto
27   3,   2|    Qui la Valenti si fermò.~ ~Guardò in viso a Steno Marazzi.
28   3,   4|   tutti insieme.~ ~La Claudia guardò in viso all'amica con un
29   3,   6|          La Valenti sorrise e guardò in faccia al Fox che stava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License