Parte, Cap.

 1   1,   2|          La fanciulla, svoltato il canto, i rapidi passi aveva mutati
 2   1,   2|        bastone, stava seduto in un canto, senza dir parola, presso
 3   1,   5|          Me ne duole per esse!~Dal canto suo la Claudia, contraccambiava
 4   1,   9|           della Miette, allieva di canto del maestro Fortuzzi.~Quando
 5   1,   9|           Vorreste voi imparare il canto?~— A che scopo?~— Oh bella!
 6   1,   9| garibaldino.~— Tu le insegnerai il cantodisse egli sottovoce al
 7   1,   9|     sentimentale. La poverina, dal canto suo, si diede ad amare il
 8   1,   9|            in Italia a studiare il canto, per vivere con lui!~— È
 9   1,   9|           figlia gratuitamente nel canto, per sei anni, promettendogli
10   1,  10|       potrò più vedervi!~E dal suo canto la Claudia, assai meno procace,
11   1,  10|        finire il suo quadro!~ ~Dal canto suo la Claudia, di ritorno
12   1,  10|           Sappiamo come Steno, dal canto suo, questa volta, non avesse
13   1,  13|             Ebbene — rispose — dal canto mio non mi resta che tentare
14   2,   8|       torno di tempo Bamboccia dal canto suo riceveva da G.... una
15   2,  12|       scortolo appena spuntare dal canto della via, gli aveva fatto
16   2,  14|            Millo promise loro, dal canto suo, che le avrebbe raggiunte
17   2,  16|       abbastanza.~ ~La Claudia dal canto suo aveva notato passando
18   2,  16|         una nuvola di polvere.~Dal canto suo, lo sguardo di Forestina,
19   2,  17|          sera.~ ~Osvaldo Millo dal canto suo non parlò, non ' mostra
20   2,  19|           mise colla Valenti in un canto a guardare gli altri.~Si
21   2,  23|           del cuore; giacchè in un canto di questo, rannicchiata
22   2,  24|        avessi saputo mantenere dal canto tuo l'intera superiorità.~ ~
23   2,  24|            atroce per Mario!~ ~Dal canto suo se egli avesse veduto
24   2,  25|          dicembre ella svoltava il canto della via Mazzoni, quando
25   3,   1|        cavalli e la rimessa; da un canto il porcile ed il pollaio.~ ~
26   3,   1|        Forestina Fox, la quale dal canto suo dava il braccio alla
27   3,   3|        brìndisi campestre.~ ~In un canto un Orfeo ambulante, soffiava
28   3,   4|         Come mai? Dov'eri tu?~— Io canto al teatro di... nella Sonnambula,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License