IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] spirava 1 spire 1 spiriti 3 spirito 27 spirituale 2 spirituali 1 spisicato 1 | Frequenza [« »] 27 seconda 27 sentimento 27 sindaco 27 spirito 27 veduta 27 vorrei 26 altre | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze spirito |
Parte, Cap.
1 1, 2| batterono le cinque a Santo Spirito.~Il giovine le contò, e 2 1, 3| vorrebbe rivederti felice in spirito ed in corpo. Tutte le fibre 3 1, 3| perfino che cosa fosse quello spirito dell'ironia e del motteggio — 4 1, 4| detto alla nonna, con uno spirito di previdenza che avrebbe 5 1, 4| erano delle ciliegie nello spirito, e dove non ne trovò più 6 1, 7| e mentre in Germania lo spirito feudale è tuttora ostacolo 7 1, 7| risposto: Se in me ci fosse lo spirito di Federico il Grande io 8 1, 7| Ma in me non esiste lo spirito di Federico il Grande!~— 9 1, 7| Vienna — non aveva nè lo spirito, nè la coltura bastante 10 1, 13| mentre io cerco di vedere lo spirito. Lei è una donna, che non 11 1, 13| certi Veneziani pieni di spirito e di càcole, e di frôttole, 12 2, 3| stata oggi l'Europa! Lo spirito delle tenebre lo salvò. 13 2, 8| di lui per conoscere lo spirito della popolazione, a proprio 14 2, 14| padre, alli figlioli, e allo spirito.... che hanno indosso.~E 15 2, 16| che a certa gente di molto spirito e di molto cuore, apparivano 16 2, 17| il sindaco di U... grande spirito di contraddizione.~ ~— Un 17 2, 17| borgo di U... ma col suo spirito di contraddizione era andato 18 2, 17| Insieme alla povertà di spirito spicca in lui come vezzosa 19 2, 17| come vezzosa appendice, uno spirito di contraddizione così insistente 20 2, 19| squisitamente moderna.~Un uomo di spirito pensando alla di lei origine 21 2, 19| tutta nel far mostra di spirito e di indifferenza; portare 22 2, 22| è posseduta dal maligno spirito. Mi odia.~— Vi odia?~— E 23 2, 23| altra s'incontra, talchè spirito a spirito si congiunge, 24 2, 23| incontra, talchè spirito a spirito si congiunge, suscitando 25 3, 2| di non apprezzare quello spirito, per lui, fuori di luogo — 26 3, 2| tutta la sua presenza di spirito, dinanzi al timore di diventare 27 3, 2| in fondo era una donna di spirito retto. — Scusate se sulle