Parte, Cap.

 1   1,   6|        Non è un diritto, ma è un sentimento invincibile, una necessità
 2   1,   7|     diventare marchesa!~— Questo sentimento la onora! Il fatto è che
 3   1,   9|   rispondeva a seconda di questo sentimento: il resto le era perfettamente
 4   1,   9|          Dotata in buon grado di sentimento artistico e di una stupenda
 5   1,  10|     ardore il dolce e misterioso sentimento, che la doveva, una buona
 6   1,  13|          al marchese, da qualche sentimento più intimo... dell'amicizia?~—
 7   2,  13|         un poco agiato,~— Questo sentimento lo onora! — sclamò Nataniele —
 8   2,  16|       finezze, tali sfumature di sentimento, o di istinto, o di bestialità,
 9   2,  19|        creatura umana!~Quanto al sentimento che provava per Osvaldo,
10   2,  22|         altro sfogo, quale altro sentimento avrebbe ella potuto accogliere
11   2,  22|          può convincerlo che col sentimento o colla vigoria. I ragionamenti
12   2,  23|         po' vaghe, sovrastava un sentimento più certo e minaccioso.
13   2,  23|       più certo e minaccioso. Un sentimento che non ammetteva il dubbio,
14   2,  23|      infiamma ogni senso ed ogni sentimento. Il Dio ignoto sta per mostrarsi.
15   2,  26| intraveduto le delizie di questo sentimento, che ci fa vivere noi donne;
16   2,  31|         inebbrianti emozioni del sentimento, della grazia e della bellezza,
17   2,  31|         sublimi certezze.~ ~Quel sentimento ombroso, assoluto, esclusivo
18   2,  32|         fosse stato in lui altro sentimento che questo, il pensiero
19   2,  32|        due... Ditemi quale fu il sentimento che vi consigliò di venir
20   2,  32|     amore...~Ma si trattenne! Il sentimento di dignità e la timidezza
21   2,  32|          altra idea, quale altro sentimento, quale altro affetto, ti
22   2,  32|      darmi ascolto?~— Cioè?~— Il sentimento della dignità, quel nobile
23   2,  32|       della dignità, quel nobile sentimento che salva la donna dal disonore
24   2,  32|       tuo fu sempre vivissimo il sentimento della dignità e dell'onore.~—
25   3,   2|       così estranea alle cose di sentimento come forse mi volli far
26   3,   2|         interprete di questo mio sentimento, se puoi ottenere da lui
27   3,   4|      bastasse la bella voce e il sentimento dell'arte.~ ~La carrozza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License