Parte, Cap.

 1   1,   4|       colla causa del suo gran dolore, colla fanciulla fuggita
 2   1,   6|   ritrasse trasalendo come per dolore.~— T'ho fatto male? — gli
 3   1,   9|      fuggita, per non morir di dolore, se avessi dovuto stare
 4   2,   2|        colonia del delitto del dolore e del rimorso.~Una turba
 5   2,   5|       una torva espressione di dolore.~Il senso arcano della esclamazione
 6   2,   6|        tu mi faresti morire di dolore se non mi ricevessi amorosamente.
 7   2,  15|      nome Mario.~— Vergine del dolore! — sclamò la donna — non
 8   2,  15|  Perchè?~— Temo di recarle più dolore che gioia.~— Oh perchè?~—
 9   2,  15|   discese su quella tenebra di dolore. Fu come un arcobaleno dell'
10   2,  16|    faccia agguerrita contro il dolore, ho come un vago presentimento
11   2,  18|   qualunque fosse stato il mio dolore, io non potrei dar ascolto
12   2,  19|     per dissimulare il proprio dolore a  stessa ed agli altri.
13   2,  19|         credilo... Io muoio di dolore!~— Ma è il povero Steno? —
14   2,  19|     lei sguardo, covasse tanto dolore e tanto odio? Che da quella
15   2,  19| sgorgar tanta passione e tanto dolore?~— Non par vero, dopo il
16   2,  21|       aspettare a darti questo dolore quando io non potessi schermirmi
17   2,  22|  commosso da quello sterminato dolore, a calmare il quale non
18   2,  24|        lui, non esprimevano un dolore che lui avesse creato.~ ~
19   2,  24|   braccia e costringendola col dolore a chiedere pietà.~— Se non
20   2,  25|       tanto turbamento e tanto dolore nell'anima, mandò a Milano,
21   2,  30|          Finalmente dopo tanto dolore, rivedeva un aspetto amico.~ ~—
22   2,  32|      Osvaldo con voce piena di dolore e di sorpresa.~ ~Egli s'
23   2,  32|     del tuo rimorso, e del tuo dolore, che cessarono per incanto
24   2,  32|       Sarà forse — rispose con dolore Osvaldo — ma concedimi che
25   3,   1|      davvero la fanno morir di dolore?~— Perchè è destinodisse
26   3,   2|       la Valenti, compresa dal dolore con cui aveva parlato il
27   3,   4|        istesso col suo recente dolorePovera Miette come sei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License