IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] blando 1 blasèe 1 bleu 1 bocca 27 boccale 1 bohème 1 boia 2 | Frequenza [« »] 28 vuoi 27 almeno 27 baronessa 27 bocca 27 capito 27 coi 27 collo | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze bocca |
Parte, Cap.
1 1, 1| barattolo di tasca, lo pose alla bocca del bambino, che sentendo 2 1, 1| bavaglio glielo applicò alla bocca.~— Fiata dal naso, se puoi!~ 3 1, 1| canzone torcendo il collo e la bocca.~Di lì a poco s'intese il 4 1, 1| l'atto di levargli dalla bocca il tappo.~— Che cosa fa? — 5 1, 4| che stava per metterne in bocca un cucchiaio, arrestò il 6 1, 13| allora, invece me, baciami in bocca! — disse la Miette buttandosegli 7 1, 13| qualche volta a tavola dalla bocca di mio zio banchiere, e 8 2, 3| Quel signore di Savoja in bocca del creduto pazzo parve 9 2, 4| dolce capezzolo gli turò in bocca il pianto. Parve l'ultima 10 2, 4| arrivare fin là con un cavo in bocca o legato al corpo?~Il capitano, 11 2, 4| egli prese la corda in bocca e si slanciò nelle onde.~ 12 2, 6| delle brachine, stava lì a bocca aperta a guardare il cittadino, 13 2, 6| tutti i suoi occhi, la sua bocca, il naso, tutto. Era lui 14 2, 7| là modesto e sbadato, a bocca aperta, a succiarsi quella 15 2, 15| fronte, sulle guancie, sulla bocca, e articolando indistinte 16 2, 16| prima che questa aprisse bocca aveva voluto dire: «Ah come 17 2, 16| tovagliolo con cui tergete la bocca, lo spazzolino dei vostri 18 2, 16| estatici, illusi, gaudenti, a bocca aperta, come se lo spettacolo 19 2, 17| non aveva ancora aperto bocca, tutto intento a studiare 20 2, 19| al collo e a baciarlo in bocca se fosse comparso!~ ~— Ma 21 2, 23| fanno accorgere di averli in bocca.~La prima volta, che Forestina 22 2, 24| Forestina gli troncò in bocca la scellerata parola.~— 23 2, 26| non abbia capito bene. La bocca semiaperta, il gesto troncato 24 2, 32| occhi e sugli angoli della bocca un sorriso indefinibile!~ 25 2, 32| rompere quel silenzio. Levò di bocca il sigarino, sbuffò il fumo 26 2, 32| sinceramente, e quasi sfuggitale di bocca, così che non c'era da dubitar 27 3, 3| vergognosa, pose il ditino in bocca, stette un po' incerta poi