Parte, Cap.

 1   1,   7|      Trestelle era composta dalla baronessa, una buona viennese bionda
 2   1,   7|          bellissima vedova la zia baronessa preparava più splendido
 3   1,   7|         La Miss era l'idolo della baronessa. Non appariva essere proprio
 4   1,   7|           dell'orologio.~La buona baronessa s'era sdrajata lunga e distesa
 5   1,   7|          avesse suggerito lui.~La baronessa — un ex lavandaja di Vienna —
 6   1,   7|       Narciso all'occhiello.~ ~La baronessa era la personificazione
 7   1,   7|      sconosciuta a quel ballo. La baronessa aveva saputo, per caso,
 8   1,   7|    spalliera della poltrona della baronessa e si mise a guardarla vezzosamente.~
 9   1,  11|         con noi — aggiunse la zia baronessa.~— Signora Claudia via! —
10   1,  12|          di Trestelle condusse la baronessa e la Claudia, scendendo
11   1,  12|         in teatro con lei e colla baronessa, perchè le accompagnava
12   2,  16|  Precisamente.~— Una è la signora baronessa, l'altra è la signora Claudia
13   2,  17|            Ma fencasaltò su la baronessafenca, fenca afanti. Non
14   2,  17|   trionfava!~ ~Lo zio barone e la baronessa non avevano mai saputo nulla
15   2,  17|           Sinior Millodisse la baronessa prima di lasciarlo partire —
16   2,  18|       Mentre faceva i saluti alla baronessa, la Claudia scomparve.~Egli
17   2,  18|        sua sorella l'invito della baronessa per la festa della domenica.~
18   2,  19| Rivelazioni del cuore.~ ~Anche la baronessa e la Claudia, la sera dopo,
19   2,  19|       nella potenza del buffè!~La baronessa invece arrabbiava di santa
20   2,  19|          di que' due nomi, che la baronessa le aveva buttati , senza
21   2,  19|      consolarono un poco la buona baronessa.~La Valcorta — demimonde —
22   2,  19|         della Valenti, che la zia baronessa aveva già dato il segnale
23   2,  19|           cercando cogli occhi la baronessa, e appena l'ebbe veduta
24   2,  19|         pochi momenti prima dalla baronessa che Forestina conoscesse
25   2,  25|            La Claudia corse dalla baronessa e le mostrò il telegramma.~—
26   2,  25|        minaccia, un rimorso.~Alla baronessa che le domandava da Roma
27   3,   2|          a Vienna. — A Dresda: la baronessa di Globig, la contessa di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License