IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] circostanze 7 cisposi 1 citato 1 città 23 cittadina 1 cittadine 1 cittadino 2 | Frequenza [« »] 23 avevo 23 bellezza 23 ce 23 città 23 conto 23 creatura 23 credete | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze città |
Parte, Cap.
1 1, 1| poirier.~Ora è prefetto di una città... d'Europa.~Dico d' Europa, 2 1, 1| ritorni a lui e si trovi in città quando egli vi rientrerà 3 1, 3| Disgraziato chi la possiede in città! Corra nei boschi! Starà 4 1, 9| Francia e l'acquisto della città eterna costituiscono due 5 1, 13| campagna lo si è più che in città.~— Egli mi ha parlalo di 6 2, 3| Giunti a poche miglia dalla città mandammo innanzi un Indiano 7 2, 5| sordamente la voce per la città, che il principe fosse stato 8 2, 5| Francesco di Paola della città di Maria Santissima, il 9 2, 5| testamentario.~«3. Ai poveri della città di Genova, mia seconda patria: 10 2, 10| farà molto onore alla mia città.~— Oh, signor mio, tutto 11 2, 11| testamento d'istituire in una città d'Italia e anche in varie, 12 2, 13| causa di naufragio in una città di Liguria, dove approdò 13 2, 13| pochissimo frutto. Strana città questa Milano, dove tanto 14 2, 13| ospitale dei trovatelli in una città di Lombardia chiamata Como; 15 2, 13| o falsario, nella prima città francese in cui ci fermeremo, 16 2, 14| pensiero di condurla seco nella città del suo delitto.~L'idea 17 2, 14| mentre volava verso la città eterna. «La tirerò a Milano 18 2, 14| quella pupilla intenta sulla città della lupa. Ad un certo 19 2, 20| cara Miette!~— Lo so che in città si ride quando una povera 20 2, 26| Genova fece ritorno in detta città, dove essendo morto il Presidente, 21 2, 26| rivoluzionaria, in molte città, nei giorni che seguirono 22 2, 31| destino.~ ~Di ritorno in città Osvaldo provò un momento 23 3, 3| lei diviso nella stessa città.~ ~Egli aveva bisogno di