Parte, Cap.

 1   1,   2| curiosità e la timidezza. A che scopo tenerle dietro, s'egli sapeva
 2   1,   9|      imparare il canto?~— A che scopo?~— Oh bella! Per cantare!~—
 3   1,  13|   faccio io qui di bello? A che scopo tutte le mattine dovrò alzarmi
 4   2,   3|      mio villaggio nativo, allo scopo di sconsigliare dall'emigrazione,
 5   2,   4|      più fervente per un doppio scopo! Pietà per l'anima dei trapassati
 6   2,  10|         milione di franchi allo scopo di seminare nel popolo lombardo
 7   2,  10|      della somma destinata alla scopo, in modo che la esistenza
 8   2,  10|        disposto un milione allo scopo, ma voglio far la cosa molto
 9   2,  11|       che le abbisogna, e a che scopo?~— Deve sapere che io ho
10   2,  11|        Tutti si domandano a che scopo?~— È dunque così inverosimile
11   2,  11|     dunque così inverosimile lo scopo di fare il bene per il bene? —
12   2,  13|     povero non era mai stato lo scopo del Paolottismo, ma solo
13   2,  14|        voce minacciosa. — A che scopo, di grazia, comperarla?~
14   2,  17|      espose il suo essere, e lo scopo della visita.~Il sindaco
15   2,  19|         la festa di ballo, allo scopo di assicurarsi ch'egli amasse
16   2,  19|     egli amasse Forestina, allo scopo di turbare la sua supposta
17   2,  19|     relazione con Osvaldo, allo scopo di umiliare la sua rivale
18   2,  25|    mostruoso pur di ottenere lo scopo di farlo pentire della sua
19   2,  32| abbastanza? Ho raggiunto il mio scopo? Mi disprezzate del tutto
20   2,  32|   continuò:~ ~— Io non ho altro scopo, caro Osvaldo, che quello
21   2,  32|        mio destino. È lo stesso scopo che vi minacciai il primo
22   3,   2|     Perchè ha agito così? A che scopo? Per farmi soffrire? Per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License