Parte, Cap.

 1   1,   2|        Tra le finestre del primo piano si vedevano le vestigia
 2   1,   2|     donna, che partiva dal primo piano, col più spaccato accento
 3   1,   8|       professione del maestro di piano. Ebbene. La si metta in
 4   2,   3|       qualche cosa. Il paese era piano. A tre miglia di distanza
 5   2,   4|        scomparsa sott’acqua e il piano del cassero s'era già tanto
 6   2,   9|         Bamboccia e si mise pian piano nel corridoio ad origliare.~
 7   2,   9| inventario d'ogni cosa.~Notò sul piano del caminetto un revolver,
 8   2,  14|          dalla finestra di primo piano una voce di donna, sconosciuta.~—
 9   2,  14|      dove sta ora?~— Sta a terzo piano. Come padrona di casa essa
10   2,  14|        parlantina.~Montò a terzo piano e picchiò.~Una voce rabbiosa
11   2,  14|      collo.~— La comare di primo pianodisse egli falsando la
12   2,  14|          Vediamo chi sta a primo piano e chi ci stava?~— A primo
13   2,  14|          chi ci stava?~— A primo piano ci sta quel paciuccone di
14   2,  14|        Manganelli.~— E a secondo piano?~— A secondo ci sta Tita
15   2,  15|          abitava in una camera a piano terreno, ad un tal numero
16   2,  19|     villetta dei Millo, senza un piano, senza un progetto fissato,
17   2,  24|         bronzo dorato posava sul piano del caminetto.~«È dunque
18   2,  25|    Claudia, dicendo:~— A secondo piano.~— Sei sola?~— Sola colla
19   2,  31|         in Via... N... a secondo piano. Alla donna infame che verrà
20   3,   1|         dopo pranzo di udirla al piano!~ ~In quel momento s'intesero
21   3,   3|       Stacchi colle finestre del piano terreno illuminate.~Capì
22   3,   6|        l'altra la scala al primo piano, entrarono in una vasta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License