IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] parevano 1 pari 2 parigi 9 parla 22 parlalo 2 parlamento 2 parlami 1 | Frequenza [« »] 22 giuro 22 nota 22 ombra 22 parla 22 parlava 22 partire 22 piano | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze parla |
Parte, Cap.
1 1, 4| Sai la vigilia di Ceppo si parla assai.~— Ho inteso!~— Ma 2 1, 5| la privativa?~— Quando mi parla, quel suo linguaggio pieno 3 1, 5| che cosa gli hai a dire?~— Parla — sclamò Claudia, come se 4 1, 6| che brutta genìa.~— Ma lei parla, cara Nina, come una donna 5 1, 6| questa spina dal cuore, parla.~— Che cosa vuoi che ti 6 1, 6| disgraziato disse ieri di te?... Parla...~E aspettò la risposta.~ 7 1, 7| taschino! Il Sultano? Non se ne parla.~Nessuno però aveva voluto 8 1, 7| Che le frulla?~— Se ne parla da tutti!~— È una calunnia, 9 1, 7| Ah Claudia lei non mi parla che di Steno, mentre io, 10 1, 12| Colpa! Oh signora! Chi parla di colpa? Io sono troppo 11 1, 13| il marchese... non se ne parla.~— Ma e tuo zio... tuo zio?... 12 2, 3| convertito su questo. Qui si parla soltanto di mio figlio, 13 2, 7| non poter raggiungere.~— Parla per te, in caso! — sclamò 14 2, 7| quello che aveva sclamato: «parla per te: »~— E neppure per 15 2, 12| quello che voi domanderete.~— Parla bene! — sclamò il Battista 16 2, 13| Milano in questo ottobre si parla di una certa eredità lasciata 17 2, 20| quando una povera fanciulla parla di morir d'amore. Ma anche 18 2, 24| bisogno nuove spiegazioni.~— Parla, che vuoi sapere?~— Tu mi 19 2, 25| ripetè Stacchi — Quella che parla toscano?~— Lei!~— Altro 20 2, 26| signora Claudia Delmonte.~— Parla — diss'ella con una calma 21 2, 26| persona. Tutto tutto in te parla d'amore, l'espressione insolita 22 2, 28| lo Steno Marazzi, di cui parla quel giornale, è veramente