Parte, Cap.

 1   1,   3|  avrebbe gridato volontieri: basta! ma la timidezza lo trattenne.~
 2   1,   5|      la Nina.~— Oh grulla!~— Basta ch'egli mi voglia sempre
 3   1,   6|      ti credo; ma ora non mi basta più. Guardami in viso, Claudia,
 4   1,   7|      li avesse ascoltati!... Basta! E Cavour? Figurarsi! Come
 5   1,  13|     Noi usciremo di casa. Ti basta?~— No, non mi basta. Bisogna
 6   1,  13|       Ti basta?~— No, non mi basta. Bisogna che tu sia povera
 7   2,  12|      tu sai che ho coraggio. Basta che con questo lavoro mi
 8   2,  13|  cosa diamine c'è sotto ora! Basta; stiamo a vedere!~Comunque
 9   2,  17|   che forse oggi da sola non basta a sostenerli.~— Stupende
10   2,  20|     gli piacesse di impormi, basta che non mi scacci lontana
11   2,  23|     vedo, tutto scompare; mi basta la vostra presenza, e comincia
12   2,  24|      chi sei tu stesso!~— Oh basta così! — ripigliò Mario,
13   2,  25|     con me la Antonietta, mi basta. A Milano non c'è lo zio?~—
14   2,  28|      li garantisco. E se non basta, ecco il pegno.~Sì dicendo,
15   2,  30|       Ma non monta! Diamine! Basta la parolasclamò Steno
16   2,  31|   tempo! Ma poi aveva detto: basta! Sapeva tutto quello che
17   2,  31|      gli lesse il brano.~ ~— Basta Adele! — sclamò a un certo
18   2,  31|     Osvaldo, che aveva detto basta, una benaltra emozione.~
19   2,  32| quali tu volessi sottopormi, basta che ti allontani subito,
20   3,   2|      Osten Sacken... »    ~— Basta! basta! — sclamò il Marazzi
21   3,   2|     Sacken... »    ~— Basta! basta! — sclamò il Marazzi che
22   3,   4|   che lei non sia in casa.~— Basta così — disse Osvaldo — mi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License