Parte, Cap.

 1   1,   7|    raccolta sul terrazzo della villa, aspettando l'amico caffè.~
 2   1,   7|     che non sia conosciuto. La villa del barone sorge su un colle,
 3   1,   7|         venuti poco prima alla villa da uno Stabilimento idropatico,
 4   1,   8|        due ore di salita dalla villa del barone di Trestelle.~
 5   1,  10|       Claudia, di ritorno alla villa da Milano, aveva riproposto,
 6   2,  16|       Giunte al cancello d'una villa, posta sul colle videro
 7   2,  16|       quanto prima.~— E quella villa di chi è? — domandò la Adele.~ —  
 8   2,  16|      domandò Claudia.~— Qui in villa? Da sei giorni soltanto.~—
 9   2,  17|   Osvaldo — Che castello?~— La villa del signor barone di Trestelle.~—
10   2,  17|       i forestieri a vedere la villa!~— Ha moglie?~— Sicuro.
11   2,  17|    pranzo s'avviò a piedi alla villa del barone.~Trovò un domestico
12   2,  18|        verso il cancello della villa, sarebbe facile il dirlo,
13   2,  18|    richiamarla.~ ~Tornato alla villa comunicò a Forestina e a
14   2,  19|       posto il piede in quella villa, passò l'anticamera e mise
15   2,  21|      era partito subito per la villa.~L'infelice, maledetto da
16   2,  25| Telegrafami subito, qui a U... villa Trestelle, essere tu gravissimamente
17   2,  25|       vicino al cancello della villa, la prima volta che le aveva
18   2,  32|       nel giardino della tua villa, e mi dicesti quelle parole
19   2,  32|       della tua voce,  nella villa, e prima ancora di averti
20   3,   1|        per caso, riunite nella villa del barone di Trestelle
21   3,   3| conosciuto l'anno scorso nella villa del marchese di Trestelle,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License