Parte, Cap.

 1   1,   1|       quell'epoca era... assai più giovane di adesso.~Montò l'erta,
 2   1,   2|           ad una voce le donne.~Il giovane era tutt'altro che un Ercole,
 3   1,   5|            Ma perchè, — dimandò il giovane.~— Perchè mi pare che lei
 4   1,   6|           sua mano sul braccio del giovane. Egli si ritrasse trasalendo
 5   1,   6|            è nulla — rispondeva il giovane tentando sottrarsi a quella
 6   1,   6|         Sei tu stessa — rispose il giovane, con un inenarrabile sorriso
 7   1,   6|  abbracciando le ginocchia del suo giovane amante.~— Chi fu? — le domandò
 8   1,   8|       Miette si gettò al collo del giovane pittore e lo baciò passionatamente,
 9   1,   8|         sclamò l'un d'essi, il più giovane — io non ne posso più!~E
10   1,  10|          il suo viso bellissimo al giovane pittore, che s'era alzato
11   2,   2|          Si udivano delle voci.~Il giovane saltò all'aperto, su un
12   2,   3|            giudicarvi — rispose il giovane modestamente.~— A Bombay
13   2,  16|         sul legno, chi sono?~— Una giovane e una un  avanti?~— Precisamente.~—
14   2,  19|           Chi non lo amerebbe quel giovane?~— Ma che cosa conti di
15   2,  23| impressioni, aveva capito che quel giovane sarebbe stato l'ideale dei
16   2,  25|            alla morte! — sclamò il giovane con una convinzione grandissima.~—
17   2,  32|           innamorati in quelli del giovane. — Io ti ripeto quello che
18   3,   1|           la veste da camera della giovane madre.~— È un regalo del
19   3,   3|          altro capo della mensa un giovane contadino, che s'era levato
20   3,   4|        Entrato in camera il povero giovane lasciò libero lo sfogo alle
21   3,   5|          sorridendo tristamente il giovane — io ho già parlato a lei,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License