Parte, Cap.

 1   1,   1|          senza leggere.~— Vorrei vederlodisse egli. — È lontano
 2   1,   1|        non altro, siamo certi di vederlo ancora in piedi e a suo
 3   1,   1|     erano passate rasente, senza vederlo.~Appena fuori di vista s'
 4   1,   2|         viso era uno sconforto a vederlo; ilare doveva essere un
 5   1,   3|       convalescente e reietto. A vederlo con quei capelli a profluvio,
 6   1,   5|        trovarlo in stamperia per vederlo in mezzo agli operai, che
 7   1,   8| Cacciaterra. Andiamo. Non voglio vederlo! Vieni maestro?~— Vengo.~—
 8   2,   2|     corsi alla casa, implorai di vederlo; era la prima volta dopo
 9   2,  12|    malaugurio.~— Già tu non puoi vederlo!~— E il Mecenate chi sarebbe?~—
10   2,  16|           Appunto! Io aspetto di vederlo brillante quando ci tornerò
11   2,  16|          piacquero. Avrei voluto vederlo invece molto serio e molto
12   2,  19|    avessero raccontato, prima di vederlo, ch'egli s'era innamorato
13   2,  20|      quelli che avrebbero dovuto vederlo, lo ha veduto a Torino,
14   2,  26|        osò Steno — io non voglio vederlo quell'uomo!~Claudia invece
15   2,  26|      impossibile. Se tu non vuoi vederlo ti farò uscire per di .
16   2,  26|         Dal momento che non vuoi vederlo.~Il tu della Claudia aveva
17   2,  28|     XXVIII.~ ~Il fantasima.~ ~Al vederlo Osvaldo e Mario balzarono
18   2,  32|        ringrazio. Ero curiosa di vederlo questo signor conte Millo
19   3,   4|      vero... ma a me disturba di vederlo. Ho paura ch'egli non sappia
20   3,   6|       sorridente e bello, che in vederlo nascose la faccia nel seno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License