Parte, Cap.

 1   1,   3|      Il giorno dopo Osvaldo, tornato a casa dalla stamperia,
 2   1,   5|    signor Bettino Delmonte è tornato a Firenze. L'ho veduto stamattina
 3   1,   6|     duello lo ha convertito?~Tornato a casa si guardò bene di
 4   1,   6| duello, e uno dei due se n'è tornato indietro tutto malconcio,
 5   1,   8| carità del prossimo. Io sono tornato su, perchè m'hanno detto
 6   2,  14|     vero! Per di  egli era tornato a Roma da una delle solite
 7   2,  17|     al giorno che vi sarebbe tornato, mi diceva che se i proprietari
 8   2,  18|        da Firenze... e non è tornato che ora, in Italia.~— Ti
 9   2,  18|      egli osò richiamarla.~ ~Tornato alla villa comunicò a Forestina
10   2,  21|      il marito di Forestina?~Tornato da Roma, non avendola trovata
11   2,  24|    povera anima!~Lui che era tornato da Roma con una grande speranza:
12   2,  25|      che Osvaldo Millo fosse tornato dall'India e si trovasse
13   2,  25|    fortuna e che non sarebbe tornato a lei che fra un paio d'
14   2,  25|      come il Marazzi sarebbe tornato la sera, verso le nove,
15   2,  30|     riuscito se io non fossi tornato. È chiaro come il sole.~
16   2,  32|    lo Steno, se tu non fossi tornato, per mia disgrazia, delle
17   3,   1|     maestro. Egli era appena tornato dall'essere corso dietro
18   3,   3|   circa un anno.~Mario Fox è tornato a Milano. Di Forestina non
19   3,   3|    farle sapere che ei fosse tornato?~ ~Pensò alla Valenti.~Ma
20   3,   3|   marito di Forestina e sono tornato in Europa, disperando di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License