Parte, Cap.

 1   1,   1|         sul profilo delle Alpi il sole batteva gli ultimi raggi,
 2   1,   2|        doveva essere un raggio di sole.~Un'idea se ne potrebbe
 3   1,   7|      cielo,  come splendesse il sole all'orizzonte. Certo non
 4   1,   9|        socchiuse, una striscia di sole entra nella camera buia,
 5   1,   9|    magnifico e glorioso raggio di sole, che splendette nella storia
 6   1,  10|     essere sul posto al levar del sole, se ne stava un mattino
 7   1,  13|              Io odio al mondo due sole persone: il marchese Cacciaterra
 8   2,   1|         del passato settembre.~Il sole stava a fiore dell'orizzonte,
 9   2,   1| distaccasse dal grande nucleo, il sole, e cominciasse a girare
10   2,   1|         globo a raffreddarsi e il sole a perdere il suo calorico,
11   2,   2|   infanticida e avvelenatrice.~Il sole aveva dato il colore alle
12   2,   3|         facendo conversazione col sole, che sta per andar sotto —
13   2,   4|        ben più la speranza che il sole. Essa rinasceva con la luce
14   2,  12|          luogo, questi effetti di sole e questi riflessi nell'acqua
15   2,  16|          Figurati — lo dico a voi sole — quanto più vedo che una
16   2,  16|              Io fui in teatro due sole volte di mia vita a Madras,
17   2,  19|   volgevano a levare la vista del sole, che ne restava celato all'
18   2,  25|     singhiozzare. E quantunque il sole splendesse fulgido — la
19   2,  26|          pagine?~— Poche. Quattro sole.~Il prefetto di X... dopo
20   2,  30|         tornato. È chiaro come il sole.~Il giorno dopo Steno fu
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License