Parte, Cap.

 1   1,   1|   ciliegia!~I Francesi in questo senso dicono: Je l’ai vu poirier.~
 2   1,   4|    Italia gli avevano scemato il senso dell'udito: ma la nonna
 3   1,   5|          saprei ripeterle, ma il senso l'ho qui scolpito..: perchè
 4   1,   5|      uomo rozzo ma pieno di buon senso ed assai istrutto per un
 5   1,   6|       che stava per accadere. Il senso arcano lo avvertiva che
 6   1,  13|       per la Miette, ma un certo senso di peritanza e di dubbio.
 7   2,   2|      Tutta gente scapestrata nel senso etimologico della parola!~
 8   2,   5|         per me è cosa che non ha senso. Dal momento che il danaro
 9   2,   5|        espressione di dolore.~Il senso arcano della esclamazione
10   2,   7|        quando si ha nel petto un senso estetico sviluppato, come
11   2,  16|         da quelle frasi a doppio senso. Fui dunque felice quando
12   2,  19|     spalle e un poco più di buon senso.~ ~Il busto snello, ondulante,
13   2,  19| indistinta poesia, che non ha un senso sicuro e preciso, ma che
14   2,  23|       quel fine, e infiamma ogni senso ed ogni sentimento. Il Dio
15   2,  23|        nostri bacati e frolli un senso quasi di sarcasmo.~E i più
16   2,  24|       userò le tue parole, ma il senso è questo,… tu mi hai detto
17   2,  31|           E dico pregiudizio nel senso vero della parola.~A lui
18   2,  31|      amor platonico — non ha più senso fra noi; è diventato un
19   2,  31|        voluttà. S'era gettato al senso per qualche tempo! Ma poi
20   2,  32|        soltanto da una specie di senso di vendetta contro di me...?~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License