Parte, Cap.

 1   1,   1|       la strada.~— Che vita! — pensava. — Per 30 miserabili svanziche!
 2   1,   3|      non amava le rime canore. Pensava poeticamente, ma in prosa.
 3   1,   3|        di andarla a cercare. E pensava che forse ella non lo avrebbe
 4   1,   7|      barone ne giubilava. Egli pensava che mercè questa splendida
 5   1,   9|         Quanto ai primi non ci pensava più che tanto. Ma la seconda?
 6   1,  13|         Montando le scale egli pensava:~— Oh se ella fosse povera
 7   1,  13|         Se è vero che mi amapensava — farà questo sacrificio.~—
 8   2,   1|        poniamo mente a ciò che pensava l'uomo soltanto tremila
 9   2,   3|          E lo credono pazzo! — pensava Osvaldo.~— Io, ci tengo,
10   2,   5|    politica e in scienza io la pensava tutt'al rovescio di lui.
11   2,  12|     domanda del Battista.~Egli pensava che se avesse dovuto venderli
12   2,  15|       madre sia così spietata, pensava.» Ma ne era anche morta!
13   2,  15|     Tevere; ma al suicidio non pensava ancora; lo intuì sordamente
14   2,  16|       dopo, mentre già più non pensava a loro, seppe che il forastiero
15   2,  17|     principe di Bandjarra, che pensava molto al suo paese e al
16   2,  23| soggiogata da lui, che pur non pensava a soggiogarla. Allora nella
17   2,  25|         assolutamente, più non pensava. Ella non s'era più curata
18   2,  25|   Millo nel cuore.~ ~«Ebbene — pensava — s'egli mi sforza a diventare
19   2,  31|        alla voce dell'istinto.~Pensava che la voluttà per la voluttà
20   3,   3|        di bando.~Ma sopratutto pensava, che grazie all'assenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License