Parte, Cap.

 1   1,   2|      spalancati.~— La Claudia, morta! — sclamarono ad una voce
 2   1,   4|   tavola. Era pallida come una morta.~— Per cinque! — disse.~
 3   1,   4|        almeno voi altre, sarei morta di disperazione! La si figuri
 4   1,   6|     civettuola.~La Claudia più morta che viva, dietro le spalle
 5   1,   6|  esperienza, tanto più se le è morta la mamma, non abbia a cadere
 6   2,   6|  quando lo avvisò che, essendo morta quella tal persona che si
 7   2,  10|    saputo più nulla.~— È forse morta?~— Chi lo sa? Quand'io tornai
 8   2,  14|       madre.~«Ma... e se fosse morta? No; è impossibile! La troverò
 9   2,  14|  Clelia Arcangeli.~— Che ora è morta? — domandò il Mario tremando.~—
10   2,  14|     Mario tremando.~— Se non è morta ben poco ci manca, povera
11   2,  15|      pensava.» Ma ne era anche morta!  Si guardò intorno, e capì
12   2,  18| finestra.~Era pallida come una morta; pure ardeva di febbre.~—
13   2,  20|     avevano ucciso l'amoroso è morta in pochi giorni d'una febbre
14   2,  20|        quando io dicevo ch'era morta d'una perniciosa, tutti
15   2,  20|        Suzon! Se dicevo ch'era morta d'amore esclamavano ridendo:
16   2,  25|     Finalmente! Non sei dunque morta, come diceva la maestra,
17   2,  26|           Io no.~— Mia madre è morta!~— Morta! Povera donna!
18   2,  26|           Mia madre è morta!~— Morta! Povera donna! Ma almeno
19   2,  26|       più nulla!~— Mia madre è morta, — ripetè Steno — mia madre
20   3,   3|        di un altro? E se fosse morta anche lei?»~ ~Tutte le incertezze,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License