Parte, Cap.

 1   1,   3|  allevato da sua madre con una fede vivissima in Dio grande
 2   1,   3|     benedetta,  dove, la mia fede, ribelle a crederti volata —
 3   1,   7|    beneficenza, che non faccia fede della operosa carità di
 4   1,  12|   libera di disporre della sua fede e della sua mano. Dunque
 5   2,   1|    dell'uomo. A voi piace aver fede nella Bibbia, dove è detto
 6   2,   1| costola. Volete invece prestar fede alla teoria della trasformazione
 7   2,   1|      da Darwin? E voi prestate fede alla trasformazione di Darwin?
 8   2,   2|        fanciulla in accento di fede.~— Ma nelle taverne, — ei
 9   2,  10|    dinanzi. Missionario per la fede cattolica? Ma dunque egli
10   2,  11|       non fossero di così poca fede.~— Tutti si domandano a
11   2,  16|        Non ho più quella bella fede! E poi io mi diverto tanto
12   2,  16|    assassinio continuo di ogni fede, d'ogni amore, è quella
13   2,  16|       Forestina con accento di fede — Altrimenti guai a me!...
14   2,  19|   tempo prima aveva creduto in fede, sinceramente, di amare
15   2,  21|        non è forse come l'aver fede in una grazia della Madre
16   2,  22|   perdessi anche quest' ultima fede sarei un uomo morto.~— Via,
17   2,  27|   contribuire al trionfo della fede, non che della onestà, la
18   2,  29|   privo di ogni cosa tranne la fede e la rassegnazione. L'agonia
19   2,  31|       di morte, che stronca la fede e ingenera lo scetticismo
20   3,   5|        mettere ella moltissima fede nelle mie parole. Fortunatamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License