Parte, Cap.

 1   2,   5|           causa di questa ipotetica ereditàproseguì rivolto a Mario. —
 2   2,   5|   gelosamente i beni della supposta eredità giacente.~Nella sala della
 3   2,   5|       vantare qualche diritto sulla eredità.~Scoccate le due, l'ora
 4   2,   5|      qualsiasi ragione accettare la eredità, eleggo in sostituzione
 5   2,   5|            non abbia voluto adire 1'eredità.~«Per la parte disponibile
 6   2,  10|          del naufragio patito, dell'eredità fatta, e della necessità
 7   2,  13|       ottobre si parla di una certa eredità lasciata dal principe di
 8   2,  13|              Eppure l'annuncio dell'eredità comparve nei giornali.~—
 9   2,  13|      fortuna.~— Si tratta di grossa eredità?   — Si tratta di venticinque
10   2,  13|             dichiarato indegno dell'eredità — la quale deve rimanere
11   2,  13|             non venga a sapere dell'eredità giacente, in qualche altro
12   2,  13|           metteste sull'avviso dell'eredità giacente a suo favore, mentre
13   2,  13|         egli avesse ad accettare la eredità. La terza è poi che a voi
14   2,  13| indipendentemente da questa sperata eredità, io sono ormai in certo
15   2,  13|        farlo diventar indegno della eredità, ancorchè dovesse accorgersi
16   2,  24|        apparenza turbata.~«Fatta la eredità e divisa per giusto mezzo
17   2,  27|              lascio la mia giacente eredità, che si trova oggi nelle
18   2,  27|              il tutto a spese della eredità — riposino nel Cimitero
19   2,  30|       presentato per raccogliere la eredità? Non c'era dubbio! Egli
20   3,   3|       Sparita anche la lusinga dell'eredità del principe di Bandjarra,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License