IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] venute 3 venuti 5 venuto 40 vera 19 veramente 13 veranda 2 verbale 1 | Frequenza [« »] 19 sarò 19 sconosciuto 19 tasca 19 vera 19 vicino 18 affetto 18 ami | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze vera |
Parte, Cap.
1 1, 1| prove, per cui io vi debba vera riconoscenza, accertatevi 2 1, 3| pericolosa in arte, ma, per lui, vera!~Povero Osvaldo! Egli era 3 1, 5| piaga; e allora sì, che la vera barbarie potrebbe cominciare; 4 1, 6| so ancora bene la ragione vera, per cui tu tentasti di 5 1, 7| forse un po' cruda, ma vera, la Claudia doveva essere 6 1, 9| dunque, ciò che provò la vera mamma, quando il suo unico 7 1, 10| primi sguardi.~Era simpatia vera, o non era altro forse che 8 1, 13| La mi creda; in Italia la vera gloria non viene che dopo 9 2, 1| la parola perfettamente vera; ci saranno nuove montagne, 10 2, 1| spontanea, che per me è la vera? E voi credete al germe 11 2, 6| perchè io sono:~ ~«La tua vera madre».~ ~L'altra anteriore, 12 2, 10| nazioni.~— La ricchezza, vera sta nel lavoro e nella produzione, 13 2, 12| ombre, giù lontano! Una vera splendidezza di natura! 14 2, 16| senza cuore, mentre non è vera nè l'una nè l'altra cosa! 15 2, 23| Mario, ma un obbligo di vera e sentita riconoscenza. 16 2, 23| seppi questa scena così vera e pur così inverosimile.~ 17 2, 28| aveva da essere — la storia vera essendo questa, e non altra! — 18 2, 32| piangere mai più! La gioia vera, sincera, immensa, che provo 19 2, 32| da dubitar che non fosse vera, stette per poco a gettarsi