Parte, Cap.

 1   1,   1|   altro io sarò discretamente ricco.~— Un giorno o l'altro?~—
 2   1,   1|      lei dunque non diventerà ricco che nel 1876? La è così?~—
 3   1,   1|       di mio padre, era molto ricco, ma anche molto originale.
 4   1,   7|       CAPITOLO VI.~ ~Un nuovo ricco.~ ~A Milano — come in tutti
 5   1,   7|     con orgoglio: se diventai ricco, se diventai conte lo debbo
 6   1,   8|        E allora sareste stato ricco anche voi, caro Steno. E
 7   1,  13|        o prima che io non sia ricco come te!~— Ma senti che
 8   1,  13|       che tentare di diventar ricco.~— In che modo?~— Lo so
 9   2,   3| bisogno di una società o d'un ricco capitalista, per essere
10   2,   3|       figlio. E, ora che sono ricco, oso sperare che egli sarà
11   2,   5|     importi nulla di diventar ricco? E che quasi ne abbiate
12   2,  10| esortava — giacchè quantunque ricco non intendeva mutare il
13   2,  16|     amante?~— È a Milano.~— È ricco ?~— No, è povero. Te l'ho
14   2,  25|     essere adottata dallo zio ricco aveva fatto la crestaina
15   2,  26|      novella. Claudia io sono ricco... ricco a milioni... come
16   2,  26|      Claudia io sono ricco... ricco a milioni... come un Creso...
17   2,  30|     ch'egli aveva di diventar ricco. Lui che sapeva non avere
18   2,  32|       povero bohème, divenuto ricco, e sempre innamorato di
19   3,   4|     da me; io oggi sono molto ricco; posso far tutto per te,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License