Parte, Cap.

 1   1,   4|         avevo il coraggio! Avevo paura del babbo.~— E come vivevi
 2   1,   5|        che mi credi..; ma poi ho paura e mi ritraggo.~— Ah mio
 3   1,   5|         tutto a un tratto questa paura?~— Tutt'a un tratto? No.
 4   1,   7|         gli sono odiosa o che ha paura di me! Una delle due.~—
 5   2,   3|     della fiaccola, mi mettevano paura; lo stesso rumore de' miei
 6   2,   7|        giacchè cela malamente la paura di parer un imbeccille a
 7   2,  16|       nuova mi ci perdo... ed ho paura...~— Paura di che?~— Io
 8   2,  16|        perdo... ed ho paura...~— Paura di che?~— Io aspetto con
 9   2,  21|    ancora uccisa, ora non ho più paura.~— Non hai tu pensato a
10   2,  22|          E tu?~— Oh amico, io ho paura di me stesso! Io sono forse
11   2,  23|      carattere femminile, questa paura, che avrebbe guarita una
12   2,  23|        come un fanciullo, che ha paura del buio.~Le pareva di sentire
13   2,  23| Forestina — E io, per di più, ho paura, Osvaldo, che voi mi disprezziate.~—
14   2,  31|     sacrificio, al disamore, per paura di un nuovo disinganno.~
15   2,  31|          sono dettati che da una paura egoista dell'inferno; quelli
16   3,   2|      disse StenoSento di aver paura. Prima soffrite che io vi
17   3,   2|           ma ti giuro che non ho paura e la sarò, e superbamente.~
18   3,   4|          disturba di vederlo. Ho paura ch'egli non sappia essere
19   3,   5|          fatta alla Valenti ebbe paura del ridicolo, e si trattenne.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License