Parte, Cap.

 1   1,   3|         non essere tentati.~— Che cos'è la tentazione?~— La tentazione
 2   1,   4|           fallo di Claudia.~ ~Che cos'era accaduto alla Claudia
 3   1,   4|        indice teso e disse:~— Che cos'è quello? — Perchè hai preparato
 4   1,   4|         sua madre, riprese:~— Che cos'hai, mamma? Hai la faccia
 5   1,   8|        scatola fra le mani.~— Che cos'è? — domandò Fortuzzi.~—
 6   1,  11|          tesero l'orecchio:~— Che cos'è questo? — domandò Claudia.~—
 7   1,  12|     voglio parlare!~— Perchè? Che cos'hai?~— Nulla Annetta: Credo
 8   1,  13|           hai?~— Ho veduto!~— Che cos'hai veduto?~— Le hai baciata
 9   2,   7|           suoi ascoltatori.~— Che cos'hai veduto?~— Tira via! —
10   2,  10| mantenimento e gli interessi. Che cos’è oggi invece il credito?
11   2,  11|           allo scapigliato.~— Che cos'è questo di grazia? — domandò
12   2,  13|         era ben altro!~ ~Ecco che cos'era accaduto a Bamboccia.~ ~
13   2,  16|         il fenomeno esiste.~— Che cos'è il fenomeno? — domandò
14   2,  16|            chiama la crisi?~— Che cos'è la crisi? — domandò l'Adelina.~—
15   2,  18|         pieno di lagrime.~ ~— Che cos'hai Claudia? A piedi scalzi!~—
16   2,  18|           mi sembri commossa? Che cos'hai? Un'altra nuova, ora?~
17   2,  23|       destino che lo esige... che cos'accadrebbe poi di noi due?...~ ~
18   3,   2|        donna non è amore.~— E che cos'è allora?~— È piuttosto risentimento,
19   3,   3|          Mario Fox.~ ~Ed ecco che cos'era accaduto di lui dal giorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License