Parte, Cap.

 1   1,   1|       il bambino, di nuovo si volse e a malincuore se ne andò.~
 2   1,   4|    vecchia alzò la testa e la volse alla tavola. Era pallida
 3   1,   6|   aria vagava un equivoco. Si volse strisciando un occhiata
 4   1,   6|       un gemito.   Osvaldo si volse a lei e la vide così turbata,
 5   1,  13|      imaginar Giunone.~Poi si volse.~Mietta era  lacrimosa,
 6   2,   4|       Mario non esitò più. Si volse a Osvaldo Millo, e disse:~—
 7   2,  11| intanto che Steno scriveva si volse alla cassa, ne levò i biglietti,
 8   2,  15|  sfatto dai patimenti.~Allora volse gli occhi agrottati sulle
 9   2,  17|    una certa sorpresa; poi si volse al barone.~— Lei, signor
10   2,  17|   seta s'intese. Il barone si volse e mandò una lieve esclamazione
11   2,  26|      notte col marchese.~ ~Si volse a questi e soggiunse:~ ~—
12   2,  31|   orrenda.~Ma durò poco, egli volse subito la mente ai suoi
13   2,  31|  Osvaldo depose la penna e si volse a lei.~ ~— Buon giorno Adele.
14   2,  32|  supplicante:~— Osvaldo!~ ~Si volse, rifece l'anticamera in
15   3,   3|      pensieri contrarii.~ ~Si volse al facchino:~— Fosti tu
16   3,   3|   trombone, il viaggiatore si volse al facchino e gli disse:~—
17   3,   3|   arrivato ad una scaletta si volse a Mario e disse:~— Resti
18   3,   5|          Quando la Claudia si volse, leggermente sdegnosa, per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License