Parte, Cap.

 1   1,   2|     perduto in Arno!~E dato un ultimo sguardo alla svenuta riprese:~—
 2   1,   6| ufficiale di cavalleria. Quest'ultimo versa in pericolo di vita.
 3   1,  10|      al giovine sconosciuto un ultimo sguardo, fu l'aspettato,
 4   2,   1|    alla vita animale, di cui l'ultimo anello fu l’homo.~— Ma,
 5   2,   1|      che hanno preceduto quest'ultimo, che è il nostro, e che
 6   2,   3|    Milionario. — Fin troppo! L'ultimo atto importante degl'Italiani
 7   2,   4|       Fu allora che cominciò l'ultimo stadio della crisi: quello
 8   2,   4|        fu posta sulla zattera, ultimo rifugio dei naufraghi, quando
 9   2,   4|        voce sonora che coprì l'ultimo amen.~— Una vela — ripeterono
10   2,   5|       Sulla copertina di quest'ultimo si leggeva: «È indispensabile
11   2,  18|        da lei, per avere quest'ultimo abbocamento, ed ella allora
12   2,  22|       sclamò Mario — io sarò l'ultimo uomo che d'ora innanzi potrà
13   2,  23|        di Mario, gliene dava l'ultimo convincimento.~A Forestina
14   2,  23|      era al colmo.~ ~Nel punto ultimo della battaglia, fra la
15   2,  29|       e moribondo aspettando l'ultimo minuto, una vela mi si mostrò
16   3,   1|        pur troppo, sarà il mio ultimo amore.~— E dov'è ora? —
17   3,   3|   grasso proponeva di bevere l'ultimo bicchiere alla salute del
18   3,   3|      voi presente la data dell'ultimo giorno che l'avete veduta?~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License