Parte, Cap.

 1   1,   4|        nuovo la corona di tasca tornò alla preghiera, unico suo
 2   1,   4| ottenere il perdono di Claudia.~Tornò adunque — e questa volta
 3   2,   4|   notizia del caso, si pentì, e tornò presso sua moglie.~— Per
 4   2,   9|       Ercole Bamboccia.~ ~Steno tornò all'albergo verso le dieci
 5   2,  12|         o con lui. A rivederci.~Tornò in camera si svestì e uscì
 6   2,  15|       le porte di via Labicana,~Tornò all'albergo, e si mise subito
 7   2,  15|         scoprir terreno. Questi tornò un'ora dopo annunciandogli
 8   2,  18|      neppure uno sguardo, se ne tornò quasi correndo verso il
 9   2,  21|  freddamente la donna.~Mario la tornò a guardare come èbete.~ ~
10   2,  25|       di lei e passarono oltre.~Tornò a casa in uno stato deplorabile.~ ~
11   2,  26|         ch'egli accettò. Quindi tornò subito in Francia, dove
12   2,  28|         meno.~ ~Il milionario tornò in calma. Nella lunga convivenza
13   2,  32|    povera nonna, e la calma che tornò al tuo cuore, che mi esprimesti
14   2,  32| aspettami qui un minuto; uscì e tornò poco dopo in assetto per
15   3,   2|        della sua vita!~ ~Quando tornò a sedere dinanzi alla Valenti
16   3,   2|        altro!~ ~Steno si alzò e tornò a dare una giravolta nella
17   3,   3|     dello sconosciuto, entrò, e tornò fuori subito, accompagnato
18   3,   3|      indicato dal forestiero, e tornò poco dopo dicendogli di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License