Parte, Cap.

 1   1,   2|     parole di gratitudine e di tenerezza.~— E così ho avuto la fortuna
 2   1,   3|  riconoscenza e per riguardosa tenerezza; talchè Osvaldo passò quella
 3   1,   4|       la stringeva al seno con tenerezza convulsa.~— Pazienza! La
 4   1,   5|     delicati effluvi della sua tenerezza medioevale. Neppure un bacio
 5   1,   8|     quello che una ragionevole tenerezza comporti.~I due signori,
 6   1,  10|    sentì l'animo invaso da una tenerezza soverchiante, e volgendo
 7   2,  15|   sentì come salvo.~Giammai la tenerezza per la sua cara donna gli
 8   2,  19|       espressione di inconscia tenerezza, che non le poteva restare
 9   2,  19|        quella lettera piena di tenerezza e di promesse... Il suo
10   2,  19|   trasporto di ammirazione, di tenerezza e di odio... tutt'insieme,
11   2,  19|   perdono la innondarono d'una tenerezza nuova, e le ispirarono quell'
12   2,  21|      si era presentato con una tenerezza tanto più viva, quanto più
13   2,  23|      delizie della sua segreta tenerezza per Osvaldo.~Però a queste
14   2,  23|         Non fu  vergogna,  tenerezza,  voluttà. Fu il sentirsi
15   2,  23|        i suoi, maravigliosi di tenerezza e di patimento, e così si
16   2,  32|       sua Claudia colla stessa tenerezza, collo stesso entusiasmo,
17   3,   2|       frenesia di giubilo e di tenerezza! Il mio romanzo comincia
18   3,   4| irradiamento di malinconia, di tenerezza e di grazia ineffabile,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License