IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fango 3 fanno 22 fano 1 fantasia 18 fantasima 1 fantasiosa 1 fantasma 1 | Frequenza [« »] 18 danno 18 esso 18 europa 18 fantasia 18 madras 18 mamma 18 parve | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze fantasia |
Parte, Cap.
1 1, 10| di donna, che sia dato a fantasia di pittore di imaginare.~ 2 1, 10| convinta le risuonava nella fantasia, come una di quelle melodie 3 1, 12| lasciare troppo il freno alla fantasia e alla irriquietezza. Bisogna 4 2, 1| riflettere, dinanzi alla memore fantasia, tutto quel mondo di impressioni 5 2, 13| madre. Voi avete sufficiente fantasia per trovare un espediente 6 2, 14| sperato conforto. La sua fantasia, lusinghiera, gli dipingeva 7 2, 16| di sopra. Allora la mia fantasia cominciò a esaltarsi! Un 8 2, 16| io rimasi sola, colla mia fantasia in orgasmo, non lo saprei. 9 2, 20| esitato a inventare così di fantasia la mia storia; giacchè avrei 10 2, 22| scosse di nervi e a lampi di fantasia, dovevi prepararti a sentirne 11 2, 23| dipartiva raramente dalla fantasia dell'ardente isolana.~Nondimeno, 12 2, 23| preghiera; e il miraggio della fantasia innamorata, mentre ella 13 2, 23| assicuratevi. La vostra fantasia non ha ancora perdute tutte 14 2, 23| avevano già prodotto nella fantasia della cara donna il mirabile 15 2, 25| un amore furioso. La sua fantasia, le teneva, con pertinacia 16 2, 25| evocazioni continue della fantasia; anzi le esagerava, le rincrudiva 17 2, 26| una illusione della mia fantasia.~— Oh Claudia! Perchè mi 18 2, 28| riconoscimento. Non è tanto alla fantasia quanto all'intelletto de'