Parte, Cap.

 1   1,   1|    sigari. Se no faccio troppo tardi.~— Allora addio e buona
 2   1,   1|     altro?~— Pur troppo, assai tardi! Io non potrò avere ciò
 3   2,  12|   ricevuta, io manderò poi più tardi il facchino dei mio albergo
 4   2,  12| Battista lasciatevi vedere più tardi — gli sussurò dietro il
 5   2,  13|   parecchi giorni! È già assai tardi. È un miracolo del cielo
 6   2,  16|  chiunque esso sia... presto o tardi se ne accorgerà.~— E allora?~ —  
 7   2,  26|      la racconterete forse più tardi; domani. Ora sono svogliata.
 8   2,  26|      tornare presso di me, più tardi, quando il marchese fosse
 9   2,  28|       Vi racconterò tutto, più tardidisse — quando avremo
10   2,  30|   madre potrà raggiungerla più tardi. In caso Bamboccia potrà
11   2,  30| saresti venuta. Ma perchè così tardi?~— Tardi! A te dovrei dirlo!
12   2,  30|        Ma perchè così tardi?~— Tardi! A te dovrei dirlo! Io ho
13   2,  32|    amica. Ve la presenterò più tardi, e sono certo che la vi
14   2,  32|      già detto. Ormai è troppo tardi. Sono risoluta.~ —  Ma è
15   2,  32|       povero Osvaldo, è troppo tardi! Ormai forse anche questa
16   2,  32|        ti ripeto: ora è troppo tardi. Credilo! Ora in me non
17   3,   3|       mangiare?~— Mangierò più tardi. Ora non ho bisogno d'altro —
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License