Parte, Cap.

 1   1,   5|        Claudia lasciò cadere il libro in grembo e scoppiò in lagrime.~—
 2   1,   6|         la Claudia deponendo il libro che stava leggendo.~— Nulla,
 3   2,   1|       assicurarvi che nel primo libro di Darwin non è detta una
 4   2,  10|      credo, ma sto scrivendo un libro intitolato: Morte al credito.~—
 5   2,  13|     però le posso dire, che nel libro nero, le note sopra la di
 6   2,  13| mettereste a me queste note del libro nero?~— Lei eccellenza conta
 7   2,  13|      poi procurarmi le note del libro nero della Questura italiana,
 8   2,  19|        parlare alla Valenti del libro che aveva letto nel giorno,
 9   2,  21|    collo sguardo sul titolo del libro che stava poco prima leggendo,
10   2,  23|        è come lo stile d'un bel libro, di cui nessuno si avvede
11   2,  23|     Eppure, se non erro,  nel libro santo è presentata come
12   2,  25|       nero calato sul viso, col libro da messa in mano, usciva
13   2,  27|   stampare per proprio conto un libro, non è vero?~— Sissignore.~—
14   2,  27|        in mano che smerciavo il libro andavo alla banca a portare
15   2,  30|       ha potuto scrivere il suo libro e si crede giunto già alla
16   2,  31|    benaltra emozione.~Chiuse il libro ridendo, salutò suo fratello
17   3,   2|        gli alberghi e lessi sul libro del Feder; marchese Cacciaterra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License