Parte, Cap.

 1   1,   4|      dire una parola, anche il babbo.~E piangeva, e accennava
 2   1,   4|    cucina, per tener a bada il babbo, dopo aver detto alla nonna,
 3   1,   4|       guerra.~— Se per caso il babbo venisse fuori di cucina
 4   1,   4|     grugnì Michele.~— Figurati babboriprese la fanciulla —
 5   1,   4|  stoviglie e metto il riso, tu babbo, racconti.~Michele fu preso
 6   1,   4|        Io sì, ci vorrei, ma il babbo? Lei nonna è un angelo di
 7   1,   4|       mi perdonerebbe... ma il babbo? Io morirei di vergogna
 8   1,   4|      coraggio! Avevo paura del babbo.~— E come vivevi sola?~—
 9   1,   4|     nonna e la Nina e anche il babbo mi facevate intorno un mondo
10   1,   4|   perchè parlasse anche lei.~— Babbo, s'ella fosse pentita?~—
11   1,   4|     Perdono, Michele, perdono! Babbo perdono!~Ed ecco l'uscio
12   1,   5| promesse montarono la testa al babbo Michele. Pure non si sentì
13   1,   5|      far comparire bugiardo il babbo, che glielo raccontò alla
14   1,   9|     poco, Miette, avete voi un babbo, una mamma?~— Ho mio padre.~—
15   2,   2|      scuse al mio fallo, ed il babbo pagò di nascosto del padre;
16   2,   2|   fanciulla; pure disse:~— Tuo babbo in cuor suo ti avrà scusato,
17   2,   8|        mancanza di rispetto al babbo.~Agente! Quanti onesti agenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License