Parte, Cap.

 1   1,   4|       da letto, ventilando, s'aperse; la Claudia si mostrò sulla
 2   2,   6|      due lettere?~Il Vincenzo aperse le braccia e piegò il collo.~—
 3   2,   8| cassetta di ferro nel muro, l'aperse, ne cavò un biglietto di
 4   2,  11|      La fìsonomia non falla».~Aperse il cassetto dello scrittoio,
 5   2,  13|  portava all'albergo, il Rota aperse la conversazione in questo
 6   2,  14|    contro l'imposta, questa s'aperse ed egli entrò nel corridoio.~
 7   2,  16|  saprei. Finalmente l'uscio s'aperse e mio marito si presentò.
 8   2,  18|      giorno aveva amato tanto aperse le braccia e con una voce
 9   2,  25| cervello, si alzò sorridendo, aperse le braccia, puntò le labbra,
10   2,  25|    imbecille!~ ~Steno Marazzi aperse l'uscio e si slanciò nel
11   2,  26|        L'uscio della camera s'aperse e l'Antonietta ricomparve
12   2,  27|       in quel punto l'uscio s'aperse ventilando e uno sconosciuto
13   2,  28|      Osvaldo Millo,~Bamboccia aperse le braccia, piegando leggermente
14   2,  30|     Questi per tutta risposta aperse le braccia e cogli occhi
15   2,  32|  campanello.~ ~ ~L'imposta si aperse immediamente e Osvaldo si
16   3,   3|       La Valenti ricevutala l'aperse e lesse:~ ~«Signora,~ ~«
17   3,   4|  perplessità quando 1'uscio s'aperse ed egli vide entrare la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License