Parte, Cap.

 1   1,   1|               mercanzia, che vagiva in viaggio, quel contrabbandiere s'
 2   1,   1|           venti lire svizzere per ogni viaggio.~Si domanderà se il Canton
 3   1,   1|              prima.~ ~Dopo un discreto viaggio fra gli sterpi, il contrabbandiere
 4   1,  11|          altura e proseguivano il loro viaggio d'ascensione al pizzo grigio.~ ~
 5   2,   1| caratteristiche prodotte dal mare, dal viaggio e dall'orizzonte!~Il nebbione
 6   2,   1|        sensazioni speciali di un lungo viaggio sull'Oceano, nessuno le
 7   2,   6|             che doveva fare appunto il viaggio a rovescio, ch'egli aveva
 8   2,   9|              sul braccio, una borsa da viaggio e una cassetta da pittore
 9   2,  10|               in camera a riposare dal viaggio.~Nell'avviarsi seguito dal
10   2,  28|    interrogazioni de' suoi compagni di viaggio, tra il serio e il sorridente.~—
11   3,   2|              Roma ora ?~— No. Ora è in viaggio.~ ~E si fermò.~ ~— Vi prego,
12   3,   2|            felice coppia, che ora è in viaggio per Vienna. Il Conte Millo
13   3,   2|             essi continueranno il loro viaggio verso la Russia.~— E perchè,
14   3,   2|               e che proseguano il loro viaggio.~— Ebbene — disse Steno —
15   3,   2|          giorni, per continuare poi il viaggio in un colpo solo fino a
16   3,   6|              Fox, che tornava da lungo viaggio e che era venuto impaziente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License