Parte, Cap.

 1   1,  11| Cacciaterra. E Stacchi imitandolo soggiunse:~— Ho fatto bene a non andar
 2   2,   3|    ragione di quella ilarità, poi soggiunse:~— Io sono repubblicano,
 3   2,   3|         portava ad armacollo; poi soggiunse:~— Qui ci sono i documenti
 4   2,   5|         la discordia del resto? — soggiunse Mario. — La vostra volontà
 5   2,   5|         di non dirmi simili cose, soggiunse: oh ce n'è per tutti! Ho
 6   2,   6|        strizzandosi l'occhio, poi soggiunse:~— Se io fossi stata a casa,
 7   2,  11|           scritto un numero, e mi soggiunse: Io non ho mai messo al
 8   2,  16|        poi ti racconterò la mia — soggiunse la Claudia.~La moglie di
 9   2,  16|      raccontare è il naufragio! — soggiunse subito, per mutare indirizzo
10   2,  16|              disse con fuoco; poi soggiunse: — Ma parlami ancora di
11   2,  16|         Firenze andavo a scuolasoggiunse ridendo la Claudia. — La
12   2,  25|          di finissima ironia. Poi soggiunse:~ ~— Vedete, caro Stacchi,
13   2,  26|   marchese.~ ~Si volse a questi e soggiunse:~ ~— Permettete...~ ~Poi
14   2,  28|      vantaggio. Per la qual cosa, soggiunse:~—  cinquecento franchi,
15   3,   3|         candeliere su un tavolo e soggiunse:~— Vado ad avvisare la signora
16   3,   5|        vita.~— Se questa visitasoggiunse la contessa Millodovesse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License